Facebook%2C+%C3%A8+spuntato+uno+strano+banner%3A+cosa+cambia+per+gli+utenti
cellulariit
/facebook-banner-cosa-cambia-per-utenti/amp/
App e Videogiochi

Facebook, è spuntato uno strano banner: cosa cambia per gli utenti

Published by
Pasquale Conte

Negli ultimi giorni, su Facebook è apparso un banner nel profilo di moltissimi utenti. Ecco di cosa si tratta e cosa comporta

Su Facebook è apparso uno strano banner a moltissimi utenti (Adobe Stock)

Se anche a voi è apparso uno strano banner sul vostro profilo di Facebook negli ultimi giorni, non vi preoccupate: sta succedendo a (quasi) tutti. Pare si tratti di una comunicazione proveniente direttamente dalla piattaforma social, con i gestori che le stanno dando rilevanza mettendola all’inizio di ogni pagina.

Ma a cosa si riferisce? Come è possibile evincere dal testo, si tratta di una sanzione emessa dall’AGCM per una pratica commerciale scorretta di Facebook. In realtà, si parla di fatti risalenti ad ormai quasi 3 anni fa: il 29 novembre 2018. Nello specifico, l’ente operante in Italia accusò Facebook di non dichiarare con trasparenza quale fosse il vero costo nascosto dietro all’utilizzo dei social.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Scarpa Adidas, prestazioni e personalizzazione grazie ai mattoncini Lego

Facebook e lo strano banner apparso: cosa potrebbe cambiare

Ecco quali modifiche potrebbe comportare nel breve periodo (AdobeStock)

Una richiesta precisa quella da parte dell’AGCM: maggior chiarezza sui costi nascosti dietro l’utilizzo di Facebook, non tanto a livello monetario quanto per i dati personali che vengono presi dalla piattaforma social per poi essere reindirizzati agli inserzionisti. Una vicenda che risale allo scorso 2018, ma che solo ora sta ottenendo la giusta rilevanza per via di un banner apparso in cima alla pagina principale di tantissimi utenti italiani. Tra le richieste che l’ente ha fatto al colosso di Zuckerberg, c’è quella di condividere una dichiarazione apposita con la quale dichiarare tutte le mosse intraprese dalla piattaforma sull’utilizzo dei dati.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> WhatsApp e OMS anti Covid-19: ecco gli sticker per la Giornata Mondiale della Salute

Ma cosa potrebbe cambiare col banner apparso nelle ultime ore? In realtà, si tratta di un tentativo da parte di Facebook per rimediare alle richieste non mantenute negli anni scorsi. In parole povere, quindi, non cambia nulla rispetto ai giorni scorsi sull’uso effettivo della piattaforma social. “Gli utenti non sono stati informati adeguatamente e immediatamente di tutta l’attività di raccolta dei dati forniti a scopi commerciali. Così facendo, le iscrizioni sono aumentate e anzi agevolate dalla dicitura ‘è gratis e lo sarà per sempre‘” ha tuonato AGCM.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Gestori

Risolto il problema di internet: EOLO svela il segreto dietro la nuova connessione superveloce

In alcune zone del nostro Paese la connessione offerta da EOLO può essere una ottima…

38 minuti ago
  • Gaming

Vi piacciono i videogiochi? Arriva il telefono che vi fa giocare proprio come su PC

Gli smartphone da gaming non vi sembrano adatti per giocare in maniera ottimale quando siete…

2 ore ago
  • Guide

Migliori asciugatrici: quali caratteristiche scegliere, la top 5

Hai bisogno di acquistare un'asciugatrice ma non sai quale scegliere? Nessun problema, ti aiutiamo noi…

3 ore ago
  • Notizie

Aranzulla rompe il silenzio e lancia un'”accusa” a Google: cosa è successo davvero

Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…

12 ore ago
  • Apple

iPad sorprende ancora: Apple prepara qualcosa che cambierà il modo di creare audio e video

Nuova politica decisa dalla Casa della Mela più famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…

13 ore ago
  • Amazon

Amazon sta regalando le TV: 4K, maxi sconto per il modello da 50

Cerchi un regalo per il Black Friday? Il regalone te lo fa Amazon, pronta a…

15 ore ago