Facebook%2C+scoperto+attacco+hacker%3A+a+rischio+35+milioni+di+account+italiani
cellulariit
/facebook-attacco-hacker-italia/amp/
Notizie

Facebook, scoperto attacco hacker: a rischio 35 milioni di account italiani

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Il ricercatore di sicurezza Alon Gal ha dato notizia di un attacco hacker effettuato nel 2019 ai danni di Facebook: trafugati alcuni dati personali di 533 milioni di account, di cui 36 milioni attivi in Italia.

Facebook (AdobeStock)

Un nuovo problema di sicurezza minaccia gli utilizzatori di Facebook. Tramite un post dello scorso gennaio, il ricercatore Alon Gal ha confermato su Twitter che il popolare social network a tinte blu è stato vittima nel 2019 di un attacco hacker. A farne le spese sono i dati di 533 milioni di account, di cui più di 35 milioni attivi in Italia (nel novero di questi figura la sindaca Virginia Raggi e svariati personalità politiche). La notizia, sebbene risalente ad un periodo ormai trascorso, mira a mettere in guardia gli utenti dinanzi a possibili comunicazioni (soprattutto email) aventi come oggetto la richiesta di dati particolarmente sensibili.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Google Wear OS cambia tutto: annunciata svolta storica per le app

I dati degli account Facebook finiti dentro un bot su Telegram

Facebook (PixaBay)

Ma quali sono le informazioni carpite dagli hacker? In primo luogo le generalità della persona, ma anche numeri di telefono, email, relazione sentimentale e gruppi Facebook. Un pacchetto di dati messo al servizio dei più malintenzionati, dal momento che venduti – almeno dapprincipio – illegalmente sul web. Come riportato dal ricercatore di sicurezza, il protagonista dell’attacco hacker aveva ideato un bot su Telegram al fine di dare avvio alla compravendita delle informazioni: a fronte di un corrispettivo di 20 euro per singolo dato o di 5.000 euro per 10.000 contatti, si poteva infatti mettere le mani alternativamente sull’ID del profilo Facebook di un utente o del suo numero di telefono.


Telegram ha bloccato il controverso meccanismo di vendita ma l’hacker ha annunciato di essere al lavoro su una piattaforma sostanzialmente equivalente. Non sappiamo tuttavia quale sia l’esito della compravendita (in soldoni, quanti account sono stati venduti).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Selfie super grazie agli smartphone con fotocamere da 100 megapixel

Al di là dei soliti consigli (ossia cambiar periodicamente password, anche su Facebook), è opportuno prestare attenzione ad eventuali email fraudolente con le quali si chiede l’inoltro di dati personalissimi, oppure contenenti virus al loro interno.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Notizie

Dalla Cina arriva un robot troppo umano: il web trema, anche per il suo costo alla portata di tutti

Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…

32 minuti ago
  • Tim

Bonus telefono, paghi la metĂ : come ottenerlo facilmente e scadenza

L’AutoritĂ  per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…

3 ore ago
  • Social

Instagram non dimentica nulla: come vedere ogni Reel che hai guardato

Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrĂ  tornare…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, la nuova funzione per la privacy che mette al sicuro chat e foto

WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…

7 ore ago
  • facebook

Facebook spia le tue foto? La funzione che le analizza senza che tu lo sappia (e come disattivarla)

Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…

8 ore ago
  • Smartphone

OnePlus 15 alla prova: le foto che nessuno si aspettava da uno smartphone così potente

Il nuovo OnePlus 15 avrĂ  un comparto fotografico totalmente rinnovato rispetto agli anni passati, ma…

9 ore ago