Facebook%2C+a+partire+dal+31+maggio+verr%C3%A0+rimossa+una+funzione+dall%26%238217%3Bapp
cellulariit
/facebook-a-partire-dal-31-maggio-verra-rimossa-una-funzione-dallapp/amp/
App e Videogiochi

Facebook, a partire dal 31 maggio verrà rimossa una funzione dall’app

Published by
Pasquale Conte

Importanti novità in arrivo su Facebook a partire dal 31 maggio 2022. Diverse funzioni molto apprezzate dagli utenti verranno rimosse

Facebook è ancora oggi una delle piattaforme social maggiormente utilizzate dagli utenti. Molto di questo successo lo si deve al lavoro continuo da parte del team di sviluppatori, che sta continuando a testare nuove funzionalità per rendere la piattaforma sempre più aggiornata e al passo coi tempi.

A partire dal prossimo 31 maggio 2022, su Facebook verranno rimosse alcune funzionalità legate all’utilizzo della posizione in background (Unsplash)

Ma non solo, perché presto anche alcune feature già presenti potrebbero venire rimosse dall’applicazione. Nello specifico, pare che a partire dal 31 maggio 2022 non sarà più possibile utilizzare “Amici nelle vicinanze”. La modifica entrerà in vigore sia per i dispositivi Android che per iOS/iPadOS.

Facebook, tutte le modifiche a partire dal 31 maggio

Si parla per esempio della feature “Amici nelle vicinanze”. Questo non vuol dire che la piattaforma non sfrutterà più la posizione degli utenti in background, ma la reindirizzerà su esperienze e funzionalità diverse (Adobe Stock)

L’idea di base è quella di rimuovere dall’app di Facebook tutte quelle funzionalità legate all’uso della posizione in background. E quindi Amici nelle vicinanze, ma anche avvisi meteo e cronologia delle posizioni. Una ventata d’aria fresca, che entrerà in vigore a partire dal prossimo 31 maggio 2022. L’avviso è stato dato agli utenti nelle scorse ore, tramite una notifica pop-up comparsa tramite l’app per mobile. In realtà, ancora non sono state comunicate le ragioni esatte che hanno portato ad una presa di posizione così netta.

Stando a quanto emerso, sarà possibile salvare alcuni dei dati registrati entro il prossimo 1 agosto 2022. Per esempio la cronologia delle posizioni per l’utente. Le varie modifiche non vanno comunque intese come un cambio di strategia totale da parte di Facebook. I dati relativi alla posizione degli utenti continueranno ad essere raccolti ed utilizzati, ma per altre esperienze. Per esempio taggando un luogo in un’immagine, oppure effettuando il check-in. Se si vuole una maggior salvaguardia della propria privacy, da anni l’azienda di Zuckerberg dà la possibilità a chiunque di disattivare la geolocalizzazione, accedendo alle impostazioni dell’app e trovando la sezione dedicata. Bastano pochi e semplici passaggi.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

WhatsApp rovina le tue foto? Come non perdere la qualità nella condivisione

Prima era solo un sogno, ma ora è possibile condividere foto di alta qualità su…

12 minuti ago
  • Non solo cellulari

PlayStation 6, quando uscirà? I rumor e le voci sulla console Sony che devi assolutamente sapere

Sony sta preparando l'attesissima PlayStation 6, che porterà con sé diverse interessanti novità per tutti…

1 ora ago
  • Samsung

Timeout schermo personalizzabile su Samsung grazie a Good Lock: tutte le novità

Il tuo smartphone Samsung può diventare davvero tuo se sfrutti in pieno i servizi offerti…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Rivoluzione bancomat: a breve non accetteranno più le carte per i prelievi

Pronto a cambiare tutto per quanto riguarda il bancomat, a breve le carte non verranno…

5 ore ago
  • Notizie

Google Docs ora legge i tuoi documenti con la voce di Gemini AI: la novità

Se lavori con Google Docs avrai di certo visto che Gemini si è posizionato in…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Ho sempre preso i surgelati della LIDL perché li trovo buonissimi: ora ho scoperto chi li produce

I surgelati sono buoni ed economici, perfetti per i pasti veloci: ecco chi produce quelli…

7 ore ago