La novitĂ rispetto ai normali reparti di ricerca, consiste in una sorta di co-housing. Ogni team avrĂ il suo spazio ma sarĂ possibile far collaborare i diversi ricercatori in maniera trasversale, potendo cosi contaminare con conoscenze e idee gli altri team di ricerca.
 Tra i progetti citati da Marck attraverso un messaggio su Facebook troviamo anche Oculus e l’aereo solare.
Si tratta di un reparto di ricerca ad ampio respiro dove tecnici e ingegneri lavoreranno su una miriade di progetti speciali, dall’IA ai robot, dai veicoli speciali agli algoritmi più evoluti, dalla stampa 3D ai nuovi prodotti.
Durante i prossimi 10 anni costruiremo di tutto: questo in sintesi il progetto Facebook 404 annunciato da Marck Zuckenberg.
Clamoroso Google, l'azienda statunitense vuole cambiare ancora le regole del gioco: l'AI controllerĂ la tua…
Grazie ad alcuni consigli, è possibile rispondere alle chiamate su WhatsApp senza rischiare di infrangere…
Facebook Dating è la nota funzione di Facebook, che consente di creare un profilo per…
Iliad sorprende ancora una volta tutti gli italiani con l'offerta dell'estate: vediamo come funziona, straordinario. …
La tua pensione mensile può aumentare di ben 850 euro: ecco come puoi farlo. Un…
Si è scoperto che milioni di conservazioni di ChatGPT finiscono poi su Google, sfruttate per…