Eyeware+Beam+iPhone%2C+il+TrueDepth+capisce+dove+guarda+l%E2%80%99utente
cellulariit
/eyeware-beam-iphone-truedepth/amp/
Notizie

Eyeware Beam iPhone, il TrueDepth capisce dove guarda l’utente

Published by
Nicolò Magara

Eyeware Beam è una nuova app utilizzabile sui dispositivi iOS. Questa riesce a sfruttare il sistema della fotocamera TrueDepth di iPhone 

Eyeware Beam è in grado di fare un’azione molto interessante. Infatti il suo scopo è quello di controllare i movimenti della testa e degli occhi dell’utente nel momento in cui esegue azioni giornaliere. Questo grazie al TrueDepth su iPhone. 

È proprio questa l’app che è stata presentata nell’ambito del CES di Las Vegas, in cui viene mostrata una funzione che dà la possibilità di seguire il movimento degli occhi e della testa di una persona. Attraverso il sistema TrueDepth di iPhone e iPad Pro, l’app in questione dà  la possibilità di utilizzare il meccanismo utile per tracciare un determinato movimento.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Skype meglio di WhatsApp e Facebook? Microsoft punzecchia Zuckerberg

Eyeware Beam traccia il movimento di occhi e testa

Eyeware Beam (screenshot YouTube)

Ogni dato raccolto viene comunicato alla controparte software installata sul PC. Gli sviluppatori hanno fatto sapere che tracciare il movimento degli occhi della testa è un qualcosa che può essere sfruttato in diversi modi. È possibile capire a cosa è rivolta l’attenzione degli influencer nel momento in cui creano video reaction oppure, può essere consultato all’interno del mondo dei giochi online. In base a quest’ultimo esempio, uno degli sviluppatori fa capire in che modo questa app può essere utilizzata. Infatti egli mostra all’interno di un simulatore di volo capace di offrire immagini diverse in base a dove è rivolto lo sguardo dell’utente.

È in grado di sfruttare il sistema TrueDepth di iPhone in modo tale da riuscire a capire in che modo l’utente muove sia gli occhi che la testa. È molto importante aggiungere che la app ancora non è stata distribuita in modo ufficiale. Ma i piu curiosi hanno la possibilità di testarla. Basta semplicemente indicare il proprio indirizzo email al fine di ricevere un invito per testare la versione beta.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Non solo digitale terrestre, due nuovi canali HD in chiaro sul satellite

La versione attuale è compatibile con iPhone XS, iPhone XR, iPhone 11, iPhone 11 Pro e iPad Pro anche se è possibile che la versione finale potrebbe funzionare con qualsiasi dispositivo al cui interno vi è il sistema TrueDepth degli iPhone. Si tratta di un’app che da la possibilità di mappare la geometria del volto con moltissima precisione.

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

26 minuti ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

3 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

4 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

5 ore ago
  • Google

Google “svende” lo smartphone: Pixel 10, l’offerta lampo sta per scadere

Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…

6 ore ago
  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

15 ore ago