Lato software, vedremo finalmente i dettagli della sesta versione di Android, ovvero Android 6.0 Marshmallow, presentato in anteprima lo scorso mese ma sul quale si conosce ben poco.
Tra i punti di forza della nuova versione dovremmo trovare una modifica della UI di base, un nuovo sistema di notifiche, una miglior gestione delle risorse hardware con relativo vantaggio in termini di autonomia oltre al nuovo sistema Android Pay che dopo i test effettuati in Corea del Sud e Usa, dovrebbe finalmente sbarcare a livello globale.
Il modello Huawei Nexus 6P sarĂ una versione piĂą grande, da 5.7 pollici Amoled che si posizionerĂ come Phablet vero e proprio, a ridosso della fascia tablet Pc.
Troveremo un display Quad HD per una risoluzione massima di 1440 x 2560 pixels pari a 515 ppi con protezione Gorilla Glass 4 in grado di fornire le dovute protezioni ad un display cosi grande.
La scocca sarà in alluminio unibody con due altoparlanti frontali e il lettore di impronte digitali, tra l’altro supportato nativamente dal nuovo Android 6.
Il processore utilizzato sarĂ Qualcomm Snapdragon 810 supportato da 3 GB di memoria ram e 3 versioni di memoria con un minimo di 32 GB e un massimo di 128 GB. Diversamente dalla scelta di Apple, Nexus 6P partirĂ da 32 e non 16 Gb di memoria ram.
Anche su questo modello troveremo 2 fotocamere, una posteriore da 13 megapixel in gradi di registrare video a 2160p per 30fps oltre a sfruttare funzioni HDR, stabilizzatore ottico di immagini e doppio flash di tipo led e una anteriore da 5 Megapixel.
Per finire, troveremo una memoria molto capiente con ben 3.450 mAh di potenza.
Nexus 5X sarà l’evoluzione del modello Nexus 5, dotato di un display Full HD da 5.2 pollici per una risoluzione di 1080 x 1920 pixels pari a 424 ppi e di fatto modello top di gamma della serie. Troveremo un processore Qualcomm Snapdragon 808, caratterizzato da 6 core ovvero un processore Quad-core da 1.44 GHz e un processore dual-core da 1.82 GHz, 2 GB di memoria ram e 32 GB di memoria interna.
Per questa versione, Google ha confermato la scelta di Lg, ormai partner storico di Google. Saranno presenti due fotocamere ovvero una posteriore da 13 megapixel e una anteriore da 5 megapixel. Le fotocamere avranno funzioni HDR, registrazione foto e video in sincronia, doppio flash di tipo led e stabilizzatore ottico di immagine.
La batteria dovrebbe essere da 2700 mah ma per ora non abbiamo indicazioni di autonomia.
Tra poche ore andrà in scena l’evento Google, a partire dalle ore 18.
Tante le attese per le novitĂ che dovrebbero riguardare due nuovi modelli della serie Nexus, con i modelli Nexus 5X e Nexus 6P, nuovi aggiornamenti su Android 6 Marshmallow, e una nuova versione di Chromecast.
IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…
Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…
C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…
La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilitĂ di passare ad…
Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirĂ finalmente dalla fase early access per…
La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…