Addio timore dell’alcol test, con questa app hai l’etilometro a portata di click: eviti problemi con il nuovo Codice della Strada e non ti metti al volante ubriaco.
Il Nuovo Codice della Strada ha introdotto misure ancora più severe per chi viene trovato alla guida in stato di ebrezza. Le sanzioni vanno da multe salate fino alla sospensione, revoca della patente e carcere. Le pene sono più severe nel caso di neopatentati e conducenti professionali.
Inoltre, mettersi alla guida dopo aver bevuto non è mai una buona idea. I rischi di incidente sono molto alti, basti pensare che stando ai dati dell’ISTAT, nel 2023 oltre il 30% degli incidenti stradali mortali in Italia è stato causato dalla guida in stato di ebbrezza.
Per evitare di correre rischi spiacevoli, è fondamentale bere con moderazione (anche se sarebbe meglio non bere) o controllare il proprio tasso alcolemico prima di mettersi alla guida.
Dagli etilometri tascabili – spesso forniti anche dai locali – alle app per smartphone sono numerosi i sistemi per misurare il livello di alcol nel sangue prima di mettersi alla guida. Va infatti ricordato che guidare in sicurezza è una responsabilità di tutti. Utilizzare applicazioni che consentano di verificare il proprio tasso alcolemico, non è solo un modo per rispettare il Nuovo Codice della Strada ed evitare sanzioni, ma anche una soluzione pratica per non mettere a rischio la propria vita e quella degli altri.
In molti stanno acquistando degli etilometri tascabili da utilizzare in combinazione con un’apposita applicazione per lo smartphone, tuttavia non sempre è pratico portarsi dietro uno strumento del genere. Inoltre, può capitare un pranzo di lavoro improvviso o un aperitivo dell’ultimo momento, dopo il quale si vuole semplicemente calcolare il proprio tasso alcolico nel sangue prima di mettersi alla guida.
Una delle applicazioni migliori in questo senso è senza dubbio AlcoTrack: Alcol Test. Questa app è perfetta per chi vuole monitorare il proprio consumo alcolico, chi ha necessità di avere una motivazione per restare sobri e chi ha bisogno di conoscere il livello del proprio tasso alcolemico.
L’app è dotata di un calcolatore del tasso alcolico (BAC), basato sulla formula scientifica Watson. Questa utilizza fattori individuali quali età, peso corporeo, sesso e altezza per effettuare i suoi calcoli. I dati vengono poi correlati con il tempo e la nutrizione. L’applicazione offre numerose funzioni:
Apple punta a sorprendere con il nuovo iPhone 17 Air ma c'è un dettaglio che…
Già è arrivato in molte città e anche in piccoli borghi, presto il Wi-Fi gratuito…
A quanto pare Capcom ha intenzione di rivoluzionare il suo brand più iconico, inserendo non…
Non è più necessario pagare con carte di credito, carte di debito o soldi in…
Si può nascondere la propria presenza online su WhatsApp, cambiando alcune impostazioni dell'app di messaggistica…
Se possiedi uno smartwatch Android è ora di guardare dentro le impostazioni e controllare se…