Ci sono alcune estensioni di Google Chrome che presentano malware molto pericolosi. Ecco la lista aggiornata di quelle da evitare
Uno dei servizi più apprezzati dagli utenti su Google Chrome sono senza dubbio le estensioni. Con un semplice downlaod di pochi secondi, queste consentono di accedere a tantissimi strumenti e funzionalità aggiuntive che si rivelano spesso indispensabili, ma bisogna stare molto attenti. All’interno dello store ufficiale del browser, infatti, si trovano spesso alcuni software con al loro interno malware e codici malevoli.
I ricercatori di Avast hanno lanciato un nuovo allarme in questo senso, con un nuovo rapporto che evidenzia la presenza di 15 estensioni per Chrome – e anche 13 per Microsoft Edge – che potrebbero provocare gravi danni. Inoltre, pare che già più di 3 milioni di utenti abbiano scaricato almeno uno di questi software dannosi. Ecco la lista aggiornata di tutti i plugin assolutamente da evitare.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> AirPods di terza generazione presto sul mercato? L’indiscrezione
Come segnalato da un rapporto ufficiale di Avast, Google Chrome ha ben 15 estensioni sul suo Store che sono malevoli e che contengono malware. Queste contengono delle stringhe di codice che reindirizzano il traffico verso alcune pubblicità ad hoc. Da qui, si passa a siti di phishing, che raccolgono dati personali come l’indirizzo email, la data di nascita, la cronologia e possono addirittura scaricare nuovi malware.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Digitale terrestre, telegiornali regionali arrivano su tivùsat
Ecco la lista aggiornata delle 15 estensioni per Chrome da evitare:
La funzione degli Stati è tra le più usate di WhatsApp, ma pochi sanno come…
Google non si limita a registrare le ricerche. Ascolta, analizza e archivia per migliorare i…
Per moltissimi modelli di Samsung Galaxy forse si è conclusa finalmente la questione relativa agli…
WhatsApp è l'applicazione più diffusa sui dispositivi al giorno d'oggi, ma su Apple Watch non…
Finalmente è arrivato anche in Italia un gioiellino di casa Xiaomi, un accessorio molto interessante…
Siete utenti Apple e avete paura ad acquistare i nuovi dispositivi, per il pericolo di…