Esplode+un+satellite+della+Russia+in+orbita%2C+paura+per+la+Stazione+Spaziale+Internazionale
cellulariit
/esplode-un-satellite-della-russia-in-orbita-paura-per-la-stazione-spaziale-internazionale/amp/
Elettronica

Esplode un satellite della Russia in orbita, paura per la Stazione Spaziale Internazionale

Published by
Pasquale Conte

Un missile russo ha fatto esplodere un vecchio satellite sovietico. Migliaia i detriti nello spazio, che hanno messo a rischio la Stazione Spaziale Internazionale

La Russia ha abbattuto un vecchio satellite sovietico con un missile (Adobe Stock)

Lo scorso lunedì, la Russia ha deciso di testare un missile in orbita per abbattere un vecchio satellite dell’era sovietica. I danni sono stati causati in maniera particolare dall’esplosione, che ha generato migliaia di detriti. Gli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) sono stati costretti ad occupare le navicelle Dragon e Soyuz per sicurezza.

Secondo quanto rivelano gli esperti, i detriti potrebbero rimanere in orbita per decenni, rappresentando un rischio per le attività di volo spaziale e per le funzionalità degli altri satelliti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Android TV, sta arrivando una comodissima funzione a portata di smartphone

Test Russia nello spazio, la NASA: “È inconcepibile”

Non si sono fatte attendere le lamentele dagli Stati Uniti (Adobe Stock)

Un test che ha chiaramente portato a discussioni e lamentele. “Inutile dire che sono indignato, è un fatto inconcepibile. Il governo russo ha fatto questo test e minacciato non solo gli astronauti internazionali, ma anche i cosmonauti a bordo della stazione, così come le tre persone sulla stazione spaziale cinese” ha tuonato l’amministratore della NASA Bill Nelson. Ha poi rincarato la dose il segretario di stato americano Antony Blinken:La Russia sembra essere disposta a mettere in pericolo l’esplorazione e l’uso dello spazio esterno di tutte le nazioni, attraverso il suo comportamento irresponsabile“.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Tim, Operazione Risorgimento Digitale: nuovo canale per pagare la bolletta online

I detriti sparsi nello spazio potrebbero portare a conseguenze ben peggiori di quelle attuali. Secondo l’astrofisico Jonathan McDowell, l’esplosione del satellite avrebbe aumentato del 10% il numero di detriti nell’orbita terrestre bassa. “Dovremo ad un certo punto avere dei camion della spazzatura spaziali, che saliranno per raccogliere un po’ di questa roba” ha spiegato, aggiungendo poi:Sarà costoso, la tecnologia c’è. Ma il denaro no. Penso che ci si debba però attivare in qualche modo“.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

1 ora ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

4 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

11 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

14 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

17 ore ago