Esplode+un+satellite+della+Russia+in+orbita%2C+paura+per+la+Stazione+Spaziale+Internazionale
cellulariit
/esplode-un-satellite-della-russia-in-orbita-paura-per-la-stazione-spaziale-internazionale/amp/
Elettronica

Esplode un satellite della Russia in orbita, paura per la Stazione Spaziale Internazionale

Published by
Pasquale Conte

Un missile russo ha fatto esplodere un vecchio satellite sovietico. Migliaia i detriti nello spazio, che hanno messo a rischio la Stazione Spaziale Internazionale

La Russia ha abbattuto un vecchio satellite sovietico con un missile (Adobe Stock)

Lo scorso lunedì, la Russia ha deciso di testare un missile in orbita per abbattere un vecchio satellite dell’era sovietica. I danni sono stati causati in maniera particolare dall’esplosione, che ha generato migliaia di detriti. Gli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) sono stati costretti ad occupare le navicelle Dragon e Soyuz per sicurezza.

Secondo quanto rivelano gli esperti, i detriti potrebbero rimanere in orbita per decenni, rappresentando un rischio per le attività di volo spaziale e per le funzionalità degli altri satelliti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Android TV, sta arrivando una comodissima funzione a portata di smartphone

Test Russia nello spazio, la NASA: “È inconcepibile”

Non si sono fatte attendere le lamentele dagli Stati Uniti (Adobe Stock)

Un test che ha chiaramente portato a discussioni e lamentele. “Inutile dire che sono indignato, è un fatto inconcepibile. Il governo russo ha fatto questo test e minacciato non solo gli astronauti internazionali, ma anche i cosmonauti a bordo della stazione, così come le tre persone sulla stazione spaziale cinese” ha tuonato l’amministratore della NASA Bill Nelson. Ha poi rincarato la dose il segretario di stato americano Antony Blinken:La Russia sembra essere disposta a mettere in pericolo l’esplorazione e l’uso dello spazio esterno di tutte le nazioni, attraverso il suo comportamento irresponsabile“.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Tim, Operazione Risorgimento Digitale: nuovo canale per pagare la bolletta online

I detriti sparsi nello spazio potrebbero portare a conseguenze ben peggiori di quelle attuali. Secondo l’astrofisico Jonathan McDowell, l’esplosione del satellite avrebbe aumentato del 10% il numero di detriti nell’orbita terrestre bassa. “Dovremo ad un certo punto avere dei camion della spazzatura spaziali, che saliranno per raccogliere un po’ di questa roba” ha spiegato, aggiungendo poi:Sarà costoso, la tecnologia c’è. Ma il denaro no. Penso che ci si debba però attivare in qualche modo“.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Rivoluzione WhatsApp, la chat vocale di gruppo è uno spasso, ecco come funziona

Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…

13 minuti ago
  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Acquisti online: se non verifichi prima queste impostazioni rischi di cadere in una truffa

Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste…

4 ore ago
  • Notizie

Amazon addio al pagamento tramite carta: cosa cambierà per gli acquisti online

In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

La pasta dell’Eurospin non è quella che credi: ecco cosa è emerso dai controlli

Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtà diversa da quella che credi: ecco…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

14 ore ago