eSIM: non spendere un euro in più e usa solo quella giusta per te

Sostituire la vecchia Sim con una eSim o aggiungerla al proprio smartphone è una scelta che può rivelarsi vincente in diverse occasioni: quali sono i vantaggi e quando è più conveniente affidarsi alla sim virtuale.

Sebbene da tempo esista la possibilità di aggiungere una eSim al proprio smartphone da affiancare ad una tradizionale o da utilizzare al posto di quella fisica, sono poche le persone che prendono una simile scelta. Ancora oggi l’abitudine è quella di associare al proprio telefono una scheda tradizionale, affidandosi ad un operatore che fa l’offerta più conveniente per le proprie esigenze.

Persona che attiva un e-Sim su smartphone
eSIM: non spendere un euro in più e usa solo quella giusta per te – cellulari.it

Tuttavia valutare l’opzione eSim comincia ad essere una scelta saggia, non solo perché gli operatori virtuali tendono ad offrire tariffe più convenienti ma anche perché queste Sim virtuali hanno una serie di vantaggi rispetto a quelle tradizionali, tra i quali le tempistiche di attivazione e cambio gestore.

I vantaggi derivano proprio dalla natura virtuale di queste schede telefoniche, queste infatti sfruttano un chip presente all’interno dello smartphone sul quale è possibile installare in pochi secondi il profilo fornito dal gestore telefonico. Non occupando poi uno slot fisico, le eSim consentono agli utenti di installare diverse utenze telefoniche e di conseguenza più piani tariffari contemporaneamente.

Si tratta dunque di una soluzione comoda per chi ha necessità di due numeri, chiunque voglia separare in maniera netta i contatti lavorativi da quelli della vita privata. Il cambio tra un’utenza e un’altra avviene in maniera rapida e veloce, basta fare uno switch a schermo per ricevere chiamate e messaggi solo da chi conosce una delle due utenze.

Non avendo bisogno di una sim fisica, l’installazione del nuovo piano tariffario in caso di cambio operatore è immediata, così come la portatilità del numero. Si può sfruttare lo slot eSim anche quando si viaggia all’estero, decidendo di attivare un’utenza straniera prima ancora di partire  con l’aereo e risparmiando in questo modo i costi di roaming del proprio gestore telefonico.

Quali solo le eSim più convenienti in questo momento

Il mercato delle eSim è in grande espansione e se fino a qualche anno fa c’erano praticamente solo gestori dedicati a questo settore, adesso anche i giganti della comunicazione hanno abbracciato questo settore ed hanno la propria offerta “virtuale”. Per chi viaggia all’estero una delle eSim più convenienti è sicuramente Saily, compatibile in 150 Paesi nel mondo, offre da 2 a 30 giga di traffico dati e chiamate illimitate, con piani tariffari utilizzabili dai 7 ai 30 giorni ed un costo di attivazione di 2,99 euro.

Persona che controlla il l'estensione del campo con lo smartphone
Quali solo le eSim più convenienti in questo momento – cellulari.it

Ottima alternativa è anche GigSky, questa scheda virtuale è attivabile per 7, 15 o 30 giorni, anche questa è compatibile in 150 Paesi nel mondo, ma offre 100 giga di traffico dati ed ha un costo leggermente più elevato che va dai 4,49 dollari negli Stati Uniti ai 5,99 dollari in Messico. Se si vuole utilizzare la eSim anche in Italia ci si può appoggiare agli operatori tradizionali.

Vodafone ad esempio non fa differenza tra Sim e eSim, dunque è possibile utilizzare il piano tariffario che si preferisce, guadagnando anche tariffe vantaggiose per i viaggi all’estero. Il passaggio da una Sim tradizionale ad una virtuale però costa 10 euro, ovvero il costo base per l’attivazione di un’utenza con l’operatore.

Stesso modus operandi per Tim e Iliad, entrambe le compagnie offrono ai proprio clienti diversi piani tariffari, comprendenti anche le tariffe per l’estero, con le eSim ed il costo di attivazione anche in questo caso è di 10 euro (9,99 euro per la precisione).

Gestione cookie