Ericsson+Mobility+Report%2C+pi%C3%B9+SIM+che+utenti+nel+mondo%3A+i+dati
cellulariit
/ericsson-mobility-report-piu-sim-che-utenti-mondo/amp/
Non solo cellulari

Ericsson Mobility Report, più SIM che utenti nel mondo: i dati

Published by
Mattia Di Gennaro

Dall’ultimo Ericsson Mobility Report è emerso che nel mondo esistono più SIM che utenti. La maggior parte di telefoni sono smartphone

Nell’ultimo report della Ericsson si nota la costante crescita del numero di telefonini a livello mondiale, insieme alla sottoscrizione degli abbonamenti 5. Attualmente il 77% dei telefoni in circolazione è uno smartphone.

Sono aumentati anche gli abbonamenti LTE di circa 90 milioni negli ultimi tre mesi, portandosi ad un complessivo di 4 miliardi e mezzo che equivale a coprire il 57% di tutti gli abbonamenti mobili. Nello stesso arco di tempo, gli abbonamenti 5G sono aumentati di 70 milioni, arrivando a quota 220 milioni nel mondo. Il flusso di dati è cresciuto del 51% tra il quarto trimestre del 2019 e quello del 2020, raggiungendo i 60 Exabyte. In diminuzione, invece, gli abbonamenti alle sole reti HSPA (-60 milioni) e GSM (-80 milioni).

L’analisi prevede che entro il 2025 le connessioni FWA (Fixed Wireless Access) raggiungano i 160 milioni, principalmente grazie a tre fattori: la crescita della domanda di connettività broadband, l’aumento della competitività di FWA e gli investimenti dei governi in merito alla banda larga.

POTREBBE INTERESSARTI-> RDS sotto attacco hacker: rubati i dati degli ascoltatori

Ericsson Mobility Report, in diminuzione chiamate ed sms

 

Ericsson Mobility report (Pixabay)

A fine 2020 il numero complessivo di SIM era di 8 miliardi nel mondo, con una crescita nell’ultimo trimestre di 19 milioni di unità. I paesi con l’incremento più consistente sono stati India (+4 milioni), Indonesia (+4 milioni) e Pakistan (+2 milioni). Il numero di abbonati unici, invece, era di 6 miliardi a fronte di una popolazione totale di circa 7,8 miliardi.

POTREBBE INTERESSARTI-> Android Auto si aggiorna ancora: grossa novità per tutti gli utenti

Il divario SIM/utenti unici è ampio perché “dovuto alla presenza di più SIM per persona o di abbonamenti inattivi” sottolinea Ericsson. L’utilizzo sempre più massiccio di Internet da mobile vede al contempo una diminuzione significativa dell’utilizzo di chiamate ed sms.

Published by
Mattia Di Gennaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Andavo matto per i gelati dell’Eurospin: poi ho scoperto chi li produce

I gelati dell'Eurospin sono scelti da tantissimi consumatori, ma sai chi è che veramente li…

22 minuti ago
  • Notizie

Whatsapp, nuova rivoluzione nelle chat di gruppo: ora tutto sarà più semplice

Una nuova funzionalità di Whatsapp cambierà il tuo modo di usare le chat di gruppo:…

8 ore ago
  • Apple

iPhone 17 Air sarà il più sottile di sempre… ma con una batteria da record che preoccupa

Apple punta a sorprendere con il nuovo iPhone 17 Air ma c'è un dettaglio che…

10 ore ago
  • Notizie

C’è un Wi-Fi gratuito in arrivo ovunque: e nessuno te lo sta dicendo

Già è arrivato in molte città e anche in piccoli borghi, presto il Wi-Fi gratuito…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Resident Evil cambia tutto: open world, mappe immense e un’atmosfera alla TLOU2

A quanto pare Capcom ha intenzione di rivoluzionare il suo brand più iconico, inserendo non…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Come pagare con il telefono? Il trucco per dire addio al portafoglio in pochi secondi

Non è più necessario pagare con carte di credito, carte di debito o soldi in…

17 ore ago