Ericsson+Mobility+Report%2C+pi%C3%B9+SIM+che+utenti+nel+mondo%3A+i+dati
cellulariit
/ericsson-mobility-report-piu-sim-che-utenti-mondo/amp/
Non solo cellulari

Ericsson Mobility Report, più SIM che utenti nel mondo: i dati

Published by
Mattia Di Gennaro

Dall’ultimo Ericsson Mobility Report è emerso che nel mondo esistono più SIM che utenti. La maggior parte di telefoni sono smartphone

Nell’ultimo report della Ericsson si nota la costante crescita del numero di telefonini a livello mondiale, insieme alla sottoscrizione degli abbonamenti 5. Attualmente il 77% dei telefoni in circolazione è uno smartphone.

Sono aumentati anche gli abbonamenti LTE di circa 90 milioni negli ultimi tre mesi, portandosi ad un complessivo di 4 miliardi e mezzo che equivale a coprire il 57% di tutti gli abbonamenti mobili. Nello stesso arco di tempo, gli abbonamenti 5G sono aumentati di 70 milioni, arrivando a quota 220 milioni nel mondo. Il flusso di dati è cresciuto del 51% tra il quarto trimestre del 2019 e quello del 2020, raggiungendo i 60 Exabyte. In diminuzione, invece, gli abbonamenti alle sole reti HSPA (-60 milioni) e GSM (-80 milioni).

L’analisi prevede che entro il 2025 le connessioni FWA (Fixed Wireless Access) raggiungano i 160 milioni, principalmente grazie a tre fattori: la crescita della domanda di connettività broadband, l’aumento della competitività di FWA e gli investimenti dei governi in merito alla banda larga.

POTREBBE INTERESSARTI-> RDS sotto attacco hacker: rubati i dati degli ascoltatori

Ericsson Mobility Report, in diminuzione chiamate ed sms

 

Ericsson Mobility report (Pixabay)

A fine 2020 il numero complessivo di SIM era di 8 miliardi nel mondo, con una crescita nell’ultimo trimestre di 19 milioni di unità. I paesi con l’incremento più consistente sono stati India (+4 milioni), Indonesia (+4 milioni) e Pakistan (+2 milioni). Il numero di abbonati unici, invece, era di 6 miliardi a fronte di una popolazione totale di circa 7,8 miliardi.

POTREBBE INTERESSARTI-> Android Auto si aggiorna ancora: grossa novità per tutti gli utenti

Il divario SIM/utenti unici è ampio perché “dovuto alla presenza di più SIM per persona o di abbonamenti inattivi” sottolinea Ericsson. L’utilizzo sempre più massiccio di Internet da mobile vede al contempo una diminuzione significativa dell’utilizzo di chiamate ed sms.

Published by
Mattia Di Gennaro

Recent Posts

  • Notizie

Finta email AGCOM, è una truffa pericolosissima: perché potresti cascarci anche tu

Altro giorno altra truffa e stavolta a essere usata è AGCOM. La mail che può…

48 minuti ago
  • Apple

Come fare video perfetti con iPhone? Il trucco per dei video da professionista (anche senza esperienza)

Sembra impossibile, eppure ci sono tecniche e impostazioni per creare video nitidi e professionali direttamente…

4 ore ago
  • Apple

Non crederai a quanto valgono i vecchi modelli di iPhone: scopri il vero prezzo per guadagnare subito

Anche i modelli più datati di iPhone possono avere un valore considerevole, soprattutto se in…

5 ore ago
  • Smartphone

Stai per cambiare smartphone? Scegli quello che fa di più al caso tuo, senza errori

Quali sono gli aspetti da tenere in considerazione per fare si che cambiare smartphone non…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno di inclusione, scatta un nuovo obbligo: se non ti adegui lo perdi immediatamente

Per l’Assegno di inclusione scatta un nuovo obbligo: ciò che si deve fare per non…

9 ore ago
  • Notizie

Sta arrivando il bug dell’apocalisse: perché il 2036 fa tremare il web

Due bug sistemici preoccupano non poco gli esperti di informatica, sfruttando infatti gli errori di…

10 ore ago