Enel%3A+Banda+larga+sulla+rete+Elettrica
cellulariit
/enel-banda-larga-sulla-rete-elettrica/amp/

Enel: Banda larga sulla rete Elettrica

Published by
web developer

Enel potrebbe a breve creare una nuova società che avrà il compito di sviluppare una infrastruttura a banda larga sfruttando le linee di trasmissione elettrica.

 Enel potrebbe a breve creare una nuova società che avrà il compito di sviluppare una infrastruttura a banda larga sfruttando le linee di trasmissione elettrica.

Una tecnologia già esistente da diversi anni e spesso utilizzata in ambito domestico al posto della rete Wifi per cablare le abitazioni e fornire segnale adsl anche nelle stanza prive di connessione telefonica.

La nuova rete a Banda Larga di Enel sarebbe poi a disposizione di tutti gli operatori. Enel, infatti, non ha alcun interesse ad entrare nel settore TLC ma potrebbe affittare banda e connettività agli operatori.

Il principale vantaggio di questa infrastruttura consiste nella possibilit di cablare automaticamente qualunque edificio connesso alla rete elettrica, potendo per esempio portare la banda larga anche nei paesini sperduti negli appennini dove oggi si fatica a portare addirittura la rete analogica da 56 kbps.

Vodafone e Wind hanno già annunciato interesse in questo progetto mentre Telecom non ha riferito alcunché. In passato, un progetto analogo con capogruppo Telecom era saltato. Telecom da parte sua si trova in evidente conflitto di interesse in quanto detiene la principale rete internet in Italia e probabilmente poco entusiasta che si possano creare alternative, magari meno costose e potenzialmente concorrenti.

L’infrastruttura sarà sviluppata anche con il contributo pubblico pari a 2,2 miliardi di euro già deliberati dal Cipe per coprire le aree svantaggiate.

A livello tecnico non sono state date indicazioni sulle potenzialità di questo progetto.
Il sistema cosiddetto Power Line Communication (PLC) è un protocollo che permette di far viaggiare i dati attraverso una rete elettrica con energia alternata.

Questa tecnologia è stata inventata nel 1922 e si è poi sviluppata a livello commerciale negli anni ’80 per perdere poi appeal con l’avvento del Wireless.

Le reti PLC di nuova generazione consentono di disporre di rete a banda larga con una velocità commerciale intorno ai 5-20 Mega, con incidenza sulla distanza della centrale di riferimento.

Alcune reti recentemente installate in Indonesia e Sudafrica consentono una banda disponibile fino a 200 mega per edificio.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Apple

Un leak svela i colori dei nuovi iPhone 18: Apple sorprende tutti con due grosse novità

A fine 2026 Apple dovrebbe presentare i nuovi iPhone 18, ma un leak ne avrebbe…

14 minuti ago
  • Gestori

Risolto il problema di internet: EOLO svela il segreto dietro la nuova connessione superveloce

In alcune zone del nostro Paese la connessione offerta da EOLO può essere una ottima…

1 ora ago
  • Gaming

Vi piacciono i videogiochi? Arriva il telefono che vi fa giocare proprio come su PC

Gli smartphone da gaming non vi sembrano adatti per giocare in maniera ottimale quando siete…

2 ore ago
  • Guide

Migliori asciugatrici: quali caratteristiche scegliere, la top 5

Hai bisogno di acquistare un'asciugatrice ma non sai quale scegliere? Nessun problema, ti aiutiamo noi…

3 ore ago
  • Notizie

Aranzulla rompe il silenzio e lancia un'”accusa” a Google: cosa è successo davvero

Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…

12 ore ago
  • Apple

iPad sorprende ancora: Apple prepara qualcosa che cambierà il modo di creare audio e video

Nuova politica decisa dalla Casa della Mela più famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…

13 ore ago