Enea%3A+Energia+delle+onde+del+mare+con+Pewec%2C+ecco+come
cellulariit
/enea-energia-delle-onde-del-mare-con-pewec-ecco-come/amp/

Enea: Energia delle onde del mare con Pewec, ecco come

Published by
web developer

Dopo diversi test e tentativi, Enea annuncia un nuovo prototipo di generatore elettrico che dovrebbe convertire il modo ondoso perpetuo, in una nuova fonte di energia.

Dopo diversi test e tentativi, Enea annuncia un nuovo prototipo di generatore elettrico che dovrebbe convertire il modo ondoso perpetuo, in una nuova fonte di energia.

Sfruttando le onde del mare, che si abbattono continuamente 24 ore su 24, il dispositivo dovrebbe essere in grado di sfruttare l’oscillazione prodotta per produrre energia.

Il dispositivo si chiama Pewec (Pendulum Wave Energy Converter) ed è progettato per sfruttare anche le onde di scarsa ampiezza come quelle che solitamente si abbattono sulle coste italiane. La sua sagoma ricorda decisamente un pendolo.

Dopo il primo test, ora si lavora al primo generatore vero e proprio dalla potenza nominale di 400 kwp, un sistema che potrebbe fornire energia elettrica nelle piccole isole italiane.

I 400 kw di potenza non sono pochi se consideriamo la disponibilità pressoche continua della fonte energetica. Una decina di Pewec in batteria potrebbero fornire energia a qualche centinaio di abitazioni, quanto meno permetterrebbero di eliminare centrali a combustibile nelle piccole isole.

Difficile ad oggi ipotizzare grandi impianti su larga scala. Il sogno di produrre energia dal mare vede impegnati ricercatori e progettisti da tutto il mondo.

Il progetto italiano che vi ho descritto, sfrutta il moto ondoso, energia cinetica disponibile 24 ore su 24.

Altri tentativi sono in corso per sfruttare le maree, le onde, il differenziale termico o la salinità del mare.

Tuttavia dobbiamo tenere in considerazione che gli impianti fotovoltaici non creano energia dal nulla ma semplicemente convertono un tipo di energia presente in natura, in energia elettrica.

Sole e vento sono le principali risorse energetiche naturali mentre lo sfruttamento del mare, a fronte di un potenziale molto più basso, ha il vantaggio di una ampia superficie utilizzabile.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Notizie

Finta email AGCOM, è una truffa pericolosissima: perché potresti cascarci anche tu

Altro giorno altra truffa e stavolta a essere usata è AGCOM. La mail che può…

28 minuti ago
  • Apple

Come fare video perfetti con iPhone? Il trucco per dei video da professionista (anche senza esperienza)

Sembra impossibile, eppure ci sono tecniche e impostazioni per creare video nitidi e professionali direttamente…

3 ore ago
  • Apple

Non crederai a quanto valgono i vecchi modelli di iPhone: scopri il vero prezzo per guadagnare subito

Anche i modelli più datati di iPhone possono avere un valore considerevole, soprattutto se in…

4 ore ago
  • Smartphone

Stai per cambiare smartphone? Scegli quello che fa di più al caso tuo, senza errori

Quali sono gli aspetti da tenere in considerazione per fare si che cambiare smartphone non…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno di inclusione, scatta un nuovo obbligo: se non ti adegui lo perdi immediatamente

Per l’Assegno di inclusione scatta un nuovo obbligo: ciò che si deve fare per non…

9 ore ago
  • Notizie

Sta arrivando il bug dell’apocalisse: perché il 2036 fa tremare il web

Due bug sistemici preoccupano non poco gli esperti di informatica, sfruttando infatti gli errori di…

9 ore ago