Grande protagonista durante la presentazione del nuovo Lumia 1020, Stephen Elop, ceo di Nokia, si è concesso ai microfoni del Corriere della Sera per alcune domande sul futuro del gruppo finlandese e della piattaforma Windows Phone, che di trimestre in trimestre sta riuscendo a ritagliarsi sempre maggiore spazio tra i colossi del comparto, Android e iOS.
Di seguito le risposte più interessanti del manager:
“Resto molto felice per la decisione che abbiamo preso. All’epoca sapevamo che un solo produttore sarebbe arrivato a dominare Android. E avevamo sospetti su chi potesse essere. Strategicamente questo ha contato molto per noi. Quando andiamo a trattare con gli operatori c’è la chiara percezione che non siamo Apple né Samsung/Android. C’è voglia di una terza opzione”.
Tuttavia nel 2011 eravate avevate oltre il 20% del mercato smartphone mondiale, oggi siete intorno al 3% nonostante i molti modelli Lumia introdotti. Perché?
“Il declino di Nokia è iniziato con l’introduzione dell’iPhone. Un declino piuttosto veloce. Il calo continua, causato dall’uscita di scena delle vecchie generazioni di prodotti. Ma se guardiamo agli ultimi trimestri vediamo 2.9 milioni di Lumia consegnati, poi 4,4 milioni e poi 5,6 milioni. Si vede un chiaro trend. Ci sono Paesi dove stiamo andando bene, come Russia, Finlandia, Messico e proprio l’Italia”.
Nel nostro Paese i Windows Phone sono sopra il 10% di mercato. Un buon risultato. Da che cosa dipende?
“Un po’ dipende dall’attenzione degli italiani al design, l’originalità dei nostri prodotti è apprezzata. Un po’ dallo spirito di distinguersi dalla massa, che si orienta sui soliti due marchi. Un po’ dalla gamma ampia, che attira fasce diverse di pubblico. Ma va dato credito al lavoro degli operatori, Tim e Vodafone in testa”.
Che cosa potete fare per attirare il pubblico che usa iPhone e Android?
“Dai un Windows Phone in mano a qualcuno per 30 giorni e alla fine avrai un livello di soddisfazione superiore a Android e anche ad iPhone. Chi lo usa, lo apprezza. La sfida è comunicarlo”.
Un punto chiave sono le applicazioni. Arriveranno su Windows Phone quelle che ancora mancano, come Instagram?
Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…
Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…
Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…
Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…
È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…
Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…