Elon+musk%3A+tutta+la+verit%C3%A0+sulla+%26%238220%3Bbattaglia%26%238221%3B+%7C+Purtroppo+non+%C3%A8+finita+bene
cellulariit
/elon-musk-tutta-la-verita-sulla-battaglia-purtroppo-non-e-finita-bene/amp/
Non solo cellulari

Elon musk: tutta la verità sulla “battaglia” | Purtroppo non è finita bene

Published by
Antonino Gallo

Svelate le motivazioni della rinuncia di Musk: la battaglia si sta già consumando, ecco cosa sta affrontando il ceo di Tesla.

Da una parte Twitter, che accusa il miliardario sudafricano di non aver rispettato gli accordi in merito all’acquisizione del social, dall’altra un agguerrito Musk che invece accusa di frode Twitter per non aver rivelato il reale numero di fake account che vivono su Twitter, i cosiddetti bot.

Elon Musk

Secondo quanto richiesto da Musk, infatti, la stima dei bot tollerati dai termini dell’acquisizione era pari alla misura del 5%, ma sembra che invece questi siano ben oltre il 10% e, cosa ancora peggiore, pare che Twitter abbia deliberatamente nascosto questo dato.

La querelle Musk-Twitter si preannuncia di fuoco

E’ stato il New York Times a rivelare il dettaglio relativo al numero di bot presenti sulla piattaforma: sembra infatti che questo tema sia stato per settimane al centro delle trattative tra Elon Musk e Twitter, con il primo intenzionato ad avere delle cifre certe e confortanti al fine di decidere se acquisire o meno il popolare social cinguettante.

D’altro canto, conti alla mano, è uscito fuori che quel 5% di bot presenti sulla piattaforma sono in realtà molti di più: secondo Musk una stima del 20%, anche se una stima molto empirica e non basata su fatti, che poi si è tradotta in un 10% che si evince dai numeri su carta di Twitter.

Elon Musk e Twitter: la battaglia legale inizia fuori dal tribunale – Cellulari.it

La tesi della difesa di Elon Musk in merito a questo argomento è che la compagnia fondata da Jack Dorsey sapesse benissimo che il numero di bot presenti su Twitter era maggiore di quanto affermato e comunicato ai legali di Elon Musk, ma che avesse deliberatamente nascosto questo dato per poter procedere in maniera più fluida verso l’acquisizione del social da parte del CEO di Tesla.

Twitter ha contato scorrettamente il numero di account falsi e spam presenti sulla piattaforma, come parte di uno schema per trarre in inganno gli investitori sulle prospettive della compagnia. Le informazioni via via pubblicate da Twitter hanno svelato lentamente la verità, mentre Twitter cercava di ridurre il numero di dati pubblicati in un tentativo disperato di coprire la propria frode“.

E’ questo che si legge sui documenti di accusa nei confronti di Twitter da parte di Elon Musk, che in sostanza accusa Twitter di aver negato l’accesso ai dati per fare verifiche autonome per molto tempo, salvo poi riuscire a conquistare questo diritto che avrebbe poi portato il tycoon a ritrattare la sua intenzione di acquisire il social network proprio a causa di questa discrepanza tra i dati comunicati e quello poi verificati.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • App e Videogiochi

GTA 6 manda in tilt YouTube? Cambiano le regole per i video violenti

Tanta è l'attesa per GTA 6, ed ogni giorno ci avviciniamo sempre di più all'uscita…

54 minuti ago
  • App e Videogiochi

Come inviare messaggi anonimi su WhatsApp: il trucco segreto per non farti scoprire

Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…

4 ore ago
  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

5 ore ago
  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

6 ore ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

9 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

10 ore ago