Che l’obiettivo di Elon Musk sia di portare l’uomo su Marte è ormai chiaro da tempo. Forse però non così presto come aveva inizialmente previsto
Ormai 6 anni fa, nel corso dell’International Astronautical Conference in Messico Elon Musk parlò per la prima volta del suo obiettivo primario. “Abbiamo due strade. Rimanere sulla Terra e attendere il momento dell’estinzione di massa, oppure evolverci in una specie multi planetaria” aveva spiegato, lasciando intendere che puntava a Marte.
Ma non è finita qui, perché – sempre durante il suo discorso – il fondatore di SpaceX annunciò anche una sorta di roadmap da seguire prima di calpestare il pianeta rosso. Stando alle stime iniziali, il piano sarebbe stato completato nel 2024. Va da sé che non sarà così, e saranno necessari altri anni di studi e ricerche prima di portare a compimento la storica missione.
Nonostante i ritardi sulla tabella di marcia iniziale, SpaceX sta compiendo passi da gigante per ciò che riguarda la preparazione al viaggio per arrivare a Marte. Basti pensare a Starship, ossia il razzo che avrà il “delicato” compito di portare l’uomo sulla Luna prima e su Marte poi. Progressi che procedono a passo spedito, ma forse non abbastanza rispetto a quanto previsto sei anni fa da Elon Musk. Nel 2024 è praticamente impossibile che si riuscirà a toccare con mano il pianeta rosso, ma non c’è dubbio che verranno fatte scoperte ulteriori grazie ad Ingenuity e Perseverance.
I due dispositivi stanno infatti proseguendo con le loro ricerche, tra viaggi programmati che continuano a spingersi sempre più oltre rispetto a quelli precedenti. Tornando alla missione principale, lo stesso Elon Musk ha fornito una nuova data di scadenza rispondendo ad un tweet. Si parla di 2029, ossia tra 7 anni. Deadline decisamente più attendibile e che potrebbe essere raggiunta qualora le ricerche continuassero con questi ritmi e riuscissero ad arrivare ad un punto di svolta.
Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…
Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…
Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…
Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…
Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…