Elezioni+Usa+2020%2C+cosa+cambia+per+Trump+su+Twitter+in+caso+di+sconfitta
cellulariit
/elezioni-usa-2020-cosa-cambia-per-trump-su-twitter-in-caso-di-sconfitta/amp/
Notizie

Elezioni Usa 2020, cosa cambia per Trump su Twitter in caso di sconfitta

Published by
Marco Eremita

Twitter è senza dubbio uno dei canali di comunicazione prediletti da Trump, soprattutto durante queste lunghe elezioni Usa 2020. Ma in caso di sconfitta del presidente in carica potrebbero cambiare diverse cose. Il Presidente degli Stati Uniti gode infatti di un trattamento, per così dire, di favore in fatto di controllo sui contenuti pubblicati sul celebre social network. Trattamento che che ovviamente andrebbe a decadere di caso di mancata conferma alla Casa Bianca.

A confermarlo a Bloomberg è lo stesso social network. Tra Trump e Twitter del resto il rapporto è stato sempre piuttosto teso, fino ad arrivare al vero e proprio scontro negli ultimi giorni, durante lo spoglio dei voti per le elezioni presidenziali.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Whatsapp, come messaggiare un numero senza aggiungerlo alla rubrica

Elezioni Usa 2020, in caso di sconfitta Trump perderebbe i privilegi su Twitter

(Pixabay)

Le continue accuse da parte del tycoon di presunti brogli nel conteggio dei voti infatti, sono spesso passate per il social network dei (un tempo) 160 caratteri. Lo stesso social network ha puntualmente marcato i tweet del presidente americano come contenuti contenenti disinformazione, non essendoci di fatto prova alcuna a sostenere le pesanti accuse lanciate. Una politica, quella di Twitter, piuttosto chiara; tutti i capi di Stato, e in generale le personalità rilevanti nella vita pubblica, godono infatti di una maggiore tolleranza sulla piattaforma, anche in presenza di contenuti considerati controversi.

Se i tweet di un normale utente possono essere infatti rimossi se considerati non aderenti ai Termini di Servizio della piattaforma (che ricordiamo essere un’azienda privata a tutti gli effetti), a quelli delle figure pubbliche viene esclusivamente applicata una particolare etichetta di avviso per gli utenti. I tweet rimangono comunque visibili cliccando sul tasto “Visualizza”. Questo perché Twitter considera importante che il pensiero di un leader pubblico possa comunque essere noto agli altri utenti. Qualora Donald Trump dovesse tornare ad essere un privato cittadino quindi, questa speciale condizione andrebbe automaticamente a decadere.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Zoom, la truffa del momento: ricattatori chiedono Bitcoin

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Notizie

Treni con Wi‑Fi stabile per davvero: il sogno potrebbe diventare realtà?

Treni con il Wi-Fi stabile, un nuovo report indaga sulla connettività nelle varie stazioni ferroviarie…

32 minuti ago
  • Notizie

Google cambia tutto: Gemini ha un nuovo volto, e non solo l’estetica

Pazzesco Google, il colosso statunitense cambia ancora una volta tutto: Gemini ha ora un nuovo…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 dov’è? I fan perdono la pazienza e attaccano Rockstar per l’ennesimo silenzio

La data d'uscita di GTA 6 si avvicina ma l'assenza di informazioni sul prossimo titolo…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Come scoprire se ti hanno bloccato su WhatsApp? Ecco come capirlo subito

Ci sono modi per capire se qualcuno ti ha bloccato su WhatsApp, osservando comportamenti e…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori alternative a Google Maps: le app smart, veloci e leggere che non conosci

Esistono app di navigazione meno note ma efficaci, con mappe dettagliate, percorsi ottimizzati e opzioni…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Cosa sta succedendo tra WhatsApp e Facebook? Spunta il link diretto al profilo

Meta continua il suo tentativo di unificare le proprie proprietà in un unico grande hub…

10 ore ago