Effetto+pandemia+da+Coronavirus%3A+il+50%25+degli+italiani+ormai+compra+online
cellulariit
/effetto-pandemia-da-coronavirus-il-50-degli-italiani-ormai-comprano-online/amp/
Non solo cellulari

Effetto pandemia da Coronavirus: il 50% degli italiani ormai compra online

Published by
Antonino Gallo

Un’attenta e capillare indagine dell’Osservatorio eCommerce B2c non fa altro che confermare, traducendo in numero, ciò che d’istinto era quasi scontato. La pandemia da Coronavirus ha cambiato gli usi e costumi degli italiani, sempre più propensi ad acquistare online. Un conto è dirlo, però, un altro è riflettere sui numeri.

e-commerce, se ne serve il 50% degli italiani – Adobe Stock

Un’analisi della domanda e della offerta. La quantificazione del mercato eCommerce B2c milanese è partita da qui, dall’approfondimento sulla catena del valore e sui fattori critici di successo dell’eCommerce B2c e dalla classificazione delle piattaforme utilizzate dai merchant italiani, con stima dell’utilizzo.

La Ricerca dell’Osservatorio si è poi basata su un’analisi empirica che, attraverso survey, interviste e studi di caso, che ha visto coinvolti 350 operatori di eCommerce B2c, praticamente il 95% del mercato, che testimonia la credibilità di questi numeri.

e-Commerce, ben oltre il concetto semplicistico di shopping online

e-commerce – Adobe Stock

Soltanto nel 2021 gli acquisti online valgono 39,4 miliardi di euro, un numero in netta crescita rispetto alla pandemia, addirittura il 21%. Che sta a significare che, una volta capito come soddisfare le proprie esigenze durante il lockdown, quando non si poteva praticamente uscire, l’italiano si è trovato talmente bene da questo nuovo modus operandi, da trasformarlo in quotidianità.

Gli acquisti di prodotto continuano a crescere, dunque, raggiungendo i 30,5 miliardi di euro, un +18% rispetto all’anno della pandemia, che, per ovvi motivi aveva raggiunto addirittura il +45%.

Anche con l’allenamento, nel corso del tempo, delle restrizioni date dal Covid-19, gli acquisti di servizi segnano una ripresa del +36%, producendo ben 8,9 miliardi di euro. Certo, quest’ultimo trend in particolare non riesce ancora a compensare le gravi perdite generate dall’emergenza sanitaria, dato che il divario rispetto ai valori pre-pandemia (13,5 miliardi) resta ancora elevato. Ma pian piano ne stiamo uscendo. Questo è un dato di fatto.

Nell’e-Commerce stanno trionfando tre fattori: il Food & Grocery (1,1 miliardi), d’altronde toglietegli tutto all’italiano ma non il gusto di mangiare bene, meglio che nella restante parte del mondo. Abbigliamento (un miliardo di euro) ed informatica ed elettronica di consumo (0,7 miliardi di euro) completano il podio e fanno capire gli usi e costumi degli italiani nell’era, si spera, post Covid-19.

“Siamo ormai andati ben oltre l’accezione dell’eCommerce inteso come shopping online”. Roberto Liscia entra nelle pieghe dei numeri dell’indagine milanese: “Questo settore ormai ha un impatto decisivo, un volano indispensabile per lo sviluppo dell’economia italiana – spiega il Presidente Netcomm – rappresenta oggi un vero e proprio ecosistema, e come tale va trattato e regolamentato”.

Un altro modo di acquistare, dunque, di conseguenza deve esserci un altro approccio nella vendita: “Bisogna tener conto del contesto globale nel quale le imprese italiane operano – continua Liscia – sia delle peculiarità che caratterizzano lo scenario digitale globale. Siamo di fronte a un momento storico decisivo per la trasformazione dei modelli di business delle aziende, che devono rispondere con prontezza alle esigenze dei consumatori italiani, sempre più digitali”. Già, perché fa effetto che una persona su due in Italia compra sistematicamente online. E’ il 50% della popolazione.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Come inviare messaggi anonimi su WhatsApp: il trucco segreto per non farti scoprire

Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perchĂ© l’app richiede sempre un numero…

5 minuti ago
  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

1 ora ago
  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa giĂ  sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

2 ore ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identitĂ  fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novitĂ  che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

5 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

6 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

7 ore ago