Ecobricks%3A+Come+trasformare+le+bottiglie+in+pareti+per+costruire+case+e+scuole
cellulariit
/ecobricks-come-trasformare-le-bottiglie-in-pareti-per-costruire-case-e-scuole/amp/

Ecobricks: Come trasformare le bottiglie in pareti per costruire case e scuole

Published by
web developer

Questo periodo sembra essere decisamente propizio per la plastica riciclata, che dopo averla vista in azione in Olanda come possibile manto stradale, oggi vi raccontiamo dell'iniziativa Ecobricks, un progetto curato da Susan Heisse che ha permes

Questo periodo sembra essere decisamente propizio per la plastica riciclata, che dopo averla vista in azione in Olanda come possibile manto stradale, oggi vi raccontiamo dell’iniziativa Ecobricks, un progetto curato da Susan Heisse che ha permesso di realizzare 60 istituti scolastici sfruttando mattoni di materiale plastico riciclato.

Accanto alle pareti tradizionali in cemento e muratura, sono state aggiunte queste bottiglie come riempitivo per realizzare uno strato piuttosto grande di materiale isolante, ideale per ottenere una buona coibentazione.

Niente lavorazioni particolari o impianti di riciclaggio. Ecobricks sfrutta il riuso come sistema per ridare nuova vita alle bottiglie di plastica, permettendo di utilizzarle per realizzare qualcosa di utile invece di disperderle nell’ambiente.

Nei paesi dove non esistono industrie capaci di riciclare tecnicamente questi materiali, Susan Heisse si è inventata un modo alternativo per trasformarli in mattoni e realizzare cosi qualcosa.

La logica è semplice: basta tagliare la bottiglia di plastica e riempirla a sua volta con rifiuti come plastica e simili.

Una volta riempita, la bottiglia diventa più resistente e solida e può essere utilizzata per realizzare pareti e mobili, come sedute o tavoli.

Questo consente da una parte di recuperare le bottiglie di plastica, dall’altra di recuperare i rifiuti che giacciono nelle discariche.

Esteticamente non sono particolarmente belli, ma hanno il vantaggio di poter essere realizzati facilmente ovunque, senza bisogno di macchinari particolari, cosi come possono essere riparati senza problemi.

La visione è proprio questa: un concetto di sistema a rifiuti zero che non richiede soldi, impianti, investimenti in infrastrutture o interventi politici.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

5 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

8 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

15 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

18 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

21 ore ago