Eclissi+solare+del+29+marzo%3A+dove+vederla%2C+a+che+ora+e+come+fotografarla+senza+rovinare+lo+smartphone
cellulariit
/eclissi-solare-del-29-marzo-dove-vederla-a-che-ora-e-come-fotografarla-senza-rovinare-lo-smartphone/amp/
Non solo cellulari

Eclissi solare del 29 marzo: dove vederla, a che ora e come fotografarla senza rovinare lo smartphone

Published by
Salvatore Montagnolo

Sabato 29 marzo ci sarà un’eclissi solare visibile anche dai cieli italiani: ecco quando è possibile vederla e come fotografarla senza rischi.

Un nuovo fenomeno ottico-scientifico sta per accadere nei nostri cieli: sabato 29 marzo ci sarà infatti una nuova eclissi solare, ma stavolta sarà visibile anche dai nostri cieli; l’ultima volta, infatti, era accaduto a ottobre del 2024 ma in quella circostanza poteva essere visto solamente dal Sud America e dalle zone dell’Oceano Pacifico: questa volta, invece, l’eclissi solare sarà visibile anche dai cieli italiani e dunque non ci resta che segnare la data sul calendario, ricordarsi l’orario preciso e armarsi di strumentazione apposita per cercare di scattare delle fotografie senza rovinare la fotocamera dei nostri smartphone.

Sebbene le eclissi solari siano fenomeni abbastanza frequenti, rappresentano comunque qualcosa di spettacolare sia da vedere e soprattutto da fotografare e dunque non bisogna lasciarsi sfuggire l’occasione, soprattutto se non avete avuto l’opportunità di vederla l’ultima volta che è accaduto nei cieli italiani ovvero nell’ottobre del 2022; secondo diversi studi scientifici la prossima volta che un’eclissi solare potrà essere vista dall’Italia sarà addirittura nel 2059, dunque è importante non mancare all’appuntamento di sabato.

Eclissi solare del 29 marzo: dove vederla, a che ora e come fotografarla senza rovinare lo smartphone (Cellulari.it)

Così come era già accaduto nel 2022, anche questa volta si tratterà di un’eclissi solare parziale: in questo caso la Luna non andrà a ricoprire completamente la superficie del Sole, ma solamente in maniera parziale proiettando un cono d’ombra su alcune zone d’Italia in pieno giorno; sebbene si tratti dell’eclissi solare più diffusa e frequente in assoluto resta comunque un fenomeno bellissimo da vedere ed ecco perché bisogna segnarsi l’appuntamento sulla data o impostare una sveglia per quell’ora per poter assistere all’effetto ottico nei nostri cieli.

Ecco dove e quando sarà possibile assistere all’eclissi solare dall’Italia: puoi anche fotografarla

Bisognerà aguzzare la vista per assistere a questa eclissi dato che, secondo le stime, la copertura della Luna sulla superficie solare sarà al massimo del 13% e dunque andrà a coprire una porzione davvero minima; questo significa che purtroppo non sarà visibile ugualmente in tutta Italia, ma il fenomeno ottico sarà diverso a seconda delle regioni: gli scienziati hanno affermato che la regione dove sarà maggiormente visibile il fenomeno sarà la Valle d’Aosta con una percentuale del 13% di ombra, in Piemonte invece sarà al 10% con la percentuale che calerà sempre di più andando verso Sud. L’eclissi sarà visibile a partire da un orario impreciso tra le 11 e le 12 e terminerà intorno alle 13.

Ecco dove e quando sarà possibile assistere all’eclissi solare dall’Italia: puoi anche fotografarla (Cellulari.it)

Sarà molto complicato vederla e anche fotografarla, ma questo non vuol dire che non dobbiamo sottovalutare la situazione: i raggi solari riescono comunque a raggiungere la Terra anche durante le eclissi ed è dunque consigliabile indossare degli occhiali protettivi per evitare l’esposizione prolungata ai raggi UV e soprattutto applicare dei filtri particolari agli obiettivi delle fotocamera o degli smartphone per evitare che i raggi solari possano bruciarli.

Published by
Salvatore Montagnolo

Recent Posts

  • Guide

Come recuperare gli SMS cancellati per errore: scopri come farlo in meno di 10 minuti

Può capitare di cancellare per sbaglio degli SMS, ma bastano alcuni semplici trucchi per poterli…

3 ore ago
  • Guide

Come bloccare le e-mail indesiderate su cellulare? Questo trucco ti cambierà la vita

Disiscriversi, bloccare e-mail provenienti da mittenti specifici o bloccare lo spam che arriva sulla propria…

4 ore ago
  • Samsung

Galaxy S25 FE: il telefono che ti sorprende anche con budget ridotto

Il Galaxy S25 FE è uno smartphone a dir poco straordinario che richiede un budget…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Giacimenti d’oro, ancora ce ne sono moltissimi: ecco la mappa completa

Vuoi metterti a cercare l'oro? La mappa dei giacimenti fa al caso tuo, in giro…

8 ore ago
  • Apple

Le nuove icone di iOS 26: effetto ottico o incubo per gli occhi?

Non sempre innovazione ed estetica vanno a braccetto con la funzionalità e la praticità, sembra…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Limiti di pagamento con il bancomat: ecco la cifra che non puoi superare

Puoi pagare con il bancomat, si, ma senza superare questa cifra: ecco quale.  Ormai usiamo…

10 ore ago