Echo Nest, compagnia che gestisce la maggior parte delle internet radio del panorama mondiale, fra cui Pandora, Rdio, Twitter Music, iHeartRadio e Nokia MixRadio, è stata acquisita dal noto servizio di streaming musicale Spotify.
Echo Nest sfrutta degli algoritmi specifici per generare database personalizzati per ogni utente in base ai gusti, alle playlist salvate sui dispositivi personali e alle informazioni condivise tramite social network.
Paul Lamere, capo sviluppatore di Echo Nest, ha commentato: “Sono incredibilmente eccitato di diventare parte di Spotify, specialmente per ciò che significa per le API di Echo Nest. Innanzitutto, per esser chiari, le API di Echo Nest rimarranno disponibili gratuitamente per gli sviluppatori. Siamo impegnati nel continuare a supportare le nostre API in modo ‘open’. Inoltre, anche se non abbiamo risolto tutti i dettagli, potete immaginare che esiste una mole tale di dati di Spotify che possiamo potenzialmente usare per migliorare le API”.
Un'intervista del 1998 rivela come il giovane Elon Musk avesse già compreso tutte le potenzialità…
Il Reddito di Cittadinanza sta tornando in Italia ma non tutti lo sanno: ecco cosa…
C'è una funzione della fotocamera che può veramente distruggere il tuo smartphone: vediamo insieme come…
Presto gli utenti Windows dovranno fare i conti con un cambiamento per certi versi storico:…
Se hai perso le AirPods e non sai dove possano essere, sappi che ci sono…
L'iPhone continua ad evolversi e ad avvicinarsi alla perfezione: lo smartphone Apple come un Traduttore…