Echo Nest, compagnia che gestisce la maggior parte delle internet radio del panorama mondiale, fra cui Pandora, Rdio, Twitter Music, iHeartRadio e Nokia MixRadio, è stata acquisita dal noto servizio di streaming musicale Spotify.
Echo Nest sfrutta degli algoritmi specifici per generare database personalizzati per ogni utente in base ai gusti, alle playlist salvate sui dispositivi personali e alle informazioni condivise tramite social network.
Paul Lamere, capo sviluppatore di Echo Nest, ha commentato: “Sono incredibilmente eccitato di diventare parte di Spotify, specialmente per ciò che significa per le API di Echo Nest. Innanzitutto, per esser chiari, le API di Echo Nest rimarranno disponibili gratuitamente per gli sviluppatori. Siamo impegnati nel continuare a supportare le nostre API in modo ‘open’. Inoltre, anche se non abbiamo risolto tutti i dettagli, potete immaginare che esiste una mole tale di dati di Spotify che possiamo potenzialmente usare per migliorare le API”.
Molti non sanno che è possibile creare una suoneria personalizzata senza usare il computer. Smartphone…
Come sarà iOS 27? Anche se è ancora presto per rispondere a questa domanda, Apple…
Con Samsung che si prepara all'arrivo dei nuovi smartphone di bandiera, non si fermano i…
Avete mai sentito parlare di un telefono raffreddato a liquido? Il futuro della telefonia potrebbe…
Sei alla ricerca di un cellulare nuovo ma hai un budget limitato o vuoi fare…
Quando un’app si chiude da sola sullo smartphone, le cause possono essere diverse. Capire cosa…