eBay+dice+s%C3%AC+a+Bitcoin+e+criptovalute%3A+in+arrivo+nuovi+metodi+di+pagamento
cellulariit
/ebay-dice-si-a-bitcoin-e-criptovalute-in-arrivo-nuovi-metodi-di-pagamento/amp/
Non solo cellulari

eBay dice sì a Bitcoin e criptovalute: in arrivo nuovi metodi di pagamento

Published by
Pasquale Conte

Anche eBay ha deciso di adattarsi ai tempi che corrono, introducendo come metodo di pagamento anche i Bitcoin e le criptovalute

Non poteva essere altrimenti. eBay è ad oggi una delle realtà maggiormente affermate per ciò che riguarda lo shopping online, con una storia che parte da più di dieci anni fa e che è in continua evoluzione. Per adattarsi ai tempi che corrono, la compagnia ha deciso di introdurre un nuovo metodo di pagamento per i propri prodotti.

Anche eBay ha deciso di aprire le porte al cambiamento, introducendo i Bitcoin e le criptovalute come metodo di pagamento (Adobe Stock)

Stiamo parlando sia di Bitcoin che di criptovalute in generale, come rivelato da alcuni rumors e da alcune dichiarazioni fatte dal CEO dell’azienda Jamie Iannone. Intervenuto in un’intervista telefonica, quest’ultimo ha affermato la volontà di eBay di diventare un vero e proprio punto di riferimento per ciò che riguarda la cosiddetta Gen-Z e i Millenial.

eBay accoglie Bitcoin e criptovalute come metodo di pagamento

La notizia non è ancora stata confermata ufficialmente, ma potrebbe essere questione di giorni (Adobe Stock)

Un’ottima notizia soprattutto per coloro che già ora possiedono criptovalute, Bitcoin o altre tipologie di monete virtuali. Anche eBay ha deciso di adattarsi al cambiamento e di introdurre un nuovo metodo di pagamento. Non si tratta della prima realtà ad agire in questo modo. Già altri colossi come PayPal, Mastercard e Visa hanno proceduto allo stesso modo, mentre per ciò che riguarda Amazon ci sarà ancora da aspettare.

Secondo quanto si legge online, addirittura già il prossimo 10 marzo 2022 verrà fatto un importante annuncio in questo senso. Nella data in questione, infatti, si terrà la classica giornata dedicata agli investitori. Il CEO Jamie Iannone potrebbe sfruttare l’occasione per aprire le porte al cambiamento. “Stiamo facendo appello alle nuove generazioni, che stanno vendendo le loro scarpe da ginnastica diventando un collezionista di oggetti sulla piattaforma e stanno costruendo nuove capacità di marketing. Abbiamo già aperto Google Pay ed Apple Pay, oltre ad avere una partnership con Afterpay in Australia. Vogliamo continuare quindi a valutare altre forme di pagamento che dovremmo adottare sulla piattaforma” le parole dello stesso Iannone. Vedremo quanto ancora bisognerà aspettare prima di un annuncio vero e proprio in questo senso.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Bonus estate ragazzi: 90 euro la settimana sono una miseria ma non me li faccio scappare

Bonus estate ragazzi: così puoi avere 90 euro alla settimana per i tuoi figli.  Ora…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

TV cambia tutto: addio alle app “furbe” per vedere gratis serie e partite

La lotta alla pirateria continua e si aggiorna con strumenti di controllo che riusciranno a…

5 ore ago
  • Notizie

Basta camerini: ora puoi vedere come ti sta un vestito direttamente con il telefono

Il mondo si fa sempre più virtuale, Google implementa la sua AI e lancia la…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Quanto valgono i gettoni del telefono? Ecco il prezzo dei vecchi gettoni telefonici

Ci sono delle monete più uniche che rare. I gettoni telefonici, ad esempio, sono nati…

12 ore ago
  • Apple

Apple lo fa di nuovo: il prossimo iPad sarà tutto schermo (e niente cornici)

Come saranno i prossimi iPad? I rumor su questi prodotti si accavallano online e molti…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Su Amazon costa meno di 50 euro e tutti lo vogliono: l’elettrodomestico dell’estate

L’elettrodomestico dell’estate lo compri su Amazon e costa meno di 50 euro: ti svolterà le…

16 ore ago