Entra in vigore la nuova direttiva Europea che coinvolge i siti di commercio elettronico. La direttiva rientra nel Regolamento 524/2013/EU e prevede alcuni nuovi obblighi per le aziende che utilizzano un sito di e-commerce per la vendita dei propri prodotti o servizi.
Secondo questa nuova norma, tutti i siti di e-commerce operativi negli stati UE saranno obbligati ad inserire nel proprio sito il link alla piattaforma europea per risolvere le controversie nate dai contratti di commercio elettronico.
Clienti e venditori dovranno quindi effettuare il tentativo di risoluzione online delle controversie prima di procedere per altre vie. Questo sistema permetterĂ inoltre di garantire ai clienti maggiori tutele e soprattutto eliminare i venditori abusivi che non potranno iscriversi alla piattaforma.
In caso di problemi i clienti potranno aprire un ticket per tentare di risolvere in via non giudiziale ogni controversia nata nel web.
L’obbligo per i venditori è quello di pubblicare nel proprio sito il link alla pagina http://ec.europa.eu/consumers/odr/ e informare i propri clienti di questa nuova garanzia.
L’obbligo scatta per tutti i siti che vendono prodotti o servizi online in uno o più stati membri della UE.
Per tutti quelli che amano il calcio la piattaforma di riferimento nel nostro Paese è…
Può essere davvero frequente scambiarsi bonifici fra parenti, ma bisogna fare attenzione a non trascurare…
Apple sblocca anche GPT5: cosa può fare adesso il tuo iPhone, continuano gli incredibili stravolgimenti…
Se hai dei figli che aspetti a richiedere questo ricchissimo bonus? Subito per te 300…
All’Ikea puoi sfruttare questa offerta davvero imperdibile: così cambi l’illuminazione in casa tua e risparmi. …
Dentro l'ultima versione in arrivo per Google Maps ci sarĂ una novitĂ che sembra molto…