%C3%88+bastato+un+SMS+per+svuotargli+il+conto+di+10+mila+euro%3A+la+truffa+che+ha+colpito+un+povero+anziano
cellulariit
/e-bastato-un-sms-per-svuotargli-il-conto-di-10-mila-euro-la-truffa-che-ha-colpito-un-povero-anziano/amp/

È bastato un SMS per svuotargli il conto di 10 mila euro: la truffa che ha colpito un povero anziano

Published by
Anna Antonucci

Una truffa che ha fruttato migliaia di euro di euro: con un SMS un povero anziano si è visto completamente svuotare il proprio conto

Il mondo del digitale è un posto davvero meraviglioso. Le soluzioni che offre il web, le comunicazioni via SMS, o via e-mail semplificano la vita di migliaia di utenti in un solo colpo. Dalla banca, al lavoro, foto personali, tutto transita sui nostri smartphone. E ovviamente, per tener tutto così incredibilmente sincronizzato, bisogna avere dei criteri di protezione e sicurezza molto elevati. Motivo per il quale la maggior parte delle applicazioni chiede più di una autenticazione.

Truffa da migliaia di euro: è bastato un SMS – cellulari.it

Autenticazioni a più fattori, che possono richiedere il riconoscimento del volto della persona in questione, oppure un codice usa e getta, denominato OTP (one time password), che è fondamentale quando si stanno eseguendo delle operazioni on line, e che permette la certificazione della persona che sta agendo. Ma molto spesso, molte truffe si aggirano intorno a questi sistemi, cercando di far cascare i malcapitati per ottenere informazioni e dati sensibili. Ecco cosa è capitato ad un povero anziano.

Un SMS per una truffa: ecco cosa è accaduto ad un anziano

Quando si agisce con un telefono cellulare è sempre bene premettere che non bisogna mai cliccare su link che ci arrivano tramite e-mail, o SMS. I truffatori, infatti, sono molto bravi a camuffare le loro identità, spacciandosi spesso per istituti bancari o per altre persone, cercando in maniera spesso random, di accedere ai dati sensibili delle vittime per poterli utilizzare a loro piacimento. E con questi dati, spesso l’accesso ai conti bancari può diventare un gioco da ragazzi.

Un messaggio per essere truffati: ecco cosa è accaduto ad un povero anziano – cellulari.it

Sono sempre più numerose, infatti, le truffe ai danni di tante persone che purtroppo cascano nella trappola dei malintenzionati. E alcune si stanno diffondendo su quelle che sono le app di messaggistica più diffuse al mondo: tra queste, figura sicuramente WhatsApp. E questo è quello che è accaduto ad un povero anziano settantaduenne di Vercelli, che ha visto svuotarsi completamente il proprio conto. Ma come hanno fatto ad attirarlo nella trappola?

Il messaggio incriminato

Si sta diffondendo sempre di più via SMS ma soprattutto via WhatsApp una truffa che sta mietendo molte vittime digitali. In pratica, i truffatori scelgono una vittima, solitamente in là con l’età, fingendosi per il proprio figlio. Il messaggio truffa comunicherebbe alla vittima che, per diverse esigenze, il finto figlio ha dovuto cambiare numero di telefono, chiedendo di memorizzare quello dal quale sta scrivendo. Dopodiché, la truffa prende forma.

Dopo un po’ di tempo il malcapitato si fa vivo nuovamente, chiedendo al padre di eseguire dei bonifici che lui stesso non può realizzare, per una somma che si aggira intorno ai 10 mila euro. L’anziano, purtroppo, ci è cascato, ed ha iniziato ad avere dei sospetti dopo il secondo bonifico di oltre 5mila euro. Infatti, appena il bonifico è stato ricevuto, i soldi erano già spariti in quanto trasferiti su altri conti. La vittima ha sporto denuncia alle autorità competenti che stanno cercando di individuare i colpevoli, cosa purtroppo non immediata. Il monito quindi è sempre lo stesso: non assecondate mai messaggi di sconosciuti e non cliccate mai su alcun link che vi viene proposto!

Published by
Anna Antonucci

Recent Posts

  • App e Videogiochi

PlayStation pronta alla rivoluzione: cosa sta succedendo davvero

Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…

44 minuti ago
  • Non solo cellulari

Rinnovo del contratto in arrivo: previsti aumenti di stipendio ed arretrati fino a 9400 euro

Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…

4 ore ago
  • Notizie

iOS 26 cambia le regole del gioco: la nuova arma contro le truffe che nessuno si aspettava

Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Comprare casa pagando semplicemente l’affitto: ecco come fare

Comprarsi una casa senza prendere il mutuo, ma semplicemente pagando l'affitto? Ora si può fare…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Fumetti di Dylan Dog, se hai in casa questi numeri potresti essere ricco senza saperlo

I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Assistenti vocali, quando non sono in funzione cosa fanno? Scopriamo se ascoltano lo stesso

Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…

16 ore ago