%C3%88+ancora+allarme+phishing+via+SMS%3A+cosa+fare+se+si+viene+truffati
cellulariit
/e-ancora-allarme-phishing-via-sms-cosa-fare-se-si-viene-truffati/amp/
Notizie

È ancora allarme phishing via SMS: cosa fare se si viene truffati

Published by
Pasquale Conte

I rischi di rimanere vittima di phishing via SMS è sempre più alto. Ecco cosa bisogna fare se si viene truffati

Ecco cosa fare se si viene truffati tramite SMS phishing (Unsplash)

Soprattutto negli ultimi tempi, le truffe online si sono moltiplicate all’ennesima potenza. Tra fake news, tentativi di phishing, attacchi hacker e chi più ne ha più ne metta, è sempre bene prestare molta attenzione. Stando a quanto riportato dall’agenzia governativa tedesca BSI, i rischi di essere truffati via SMS tramite phishing sono sempre maggiori.

La pandemia non ha fatto altro che accelerare tale crescita del fenomeno. Basti pensare ai messaggi ricevuti che parlano di pacchi in consegna, ma anche di premi fittizi vinti o di dati da inserire per sbloccare il proprio conto bancario. Tutti stratagemmi che potrebbero portare utenti ignari a cascarci e a perdere tutto. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Questa nuova offerta telefonica costa poco e offre tanti giga per navigare su Internet su rete TIM

Phishing via SMS, la guida su cosa fare in caso di truffa

L’agenzia governativa tedesca BSI ha pubblicato una breve guida (Adobe Stock)

Dopo aver riportato alcuni dati decisamente preoccupanti, il BSI ha deciso di pubblicare una guida su cosa fare in caso di truffa phishing via SMS. Il primo consiglio è quello di disconnettere il proprio smartphone dalla rete dati attivando la modalità aereo. Va poi subito informato il provider di telefonia mobile del problema, così da evitare ulteriori danni. Questi attacchi mirano sempre più spesso ai conti bancari delle vittime. È dunque bene controllare il proprio per bloccare eventuali prelievi operati da terzi. Una delle prime cose da fare è poi rivolgersi alla Polizia Postale, fornendo più prove possibili dell’accaduto. Infine, ripristinare lo smartphone alle impostazioni di fabbrica, ma solo dopo aver eseguito il backup locale dei dati importanti.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> OPPO lavora al suo nuovo device pieghevole: questi i primi dettagli?

In generale, comunque, bisogna sempre stare attenti agli SMS di questo tipo ricevuti. Ogni giorno, malintenzionati da ogni angolo del mondo mettono a punto nuove truffe spesso (purtroppo) efficaci. Se siete dubbiosi sulla provenienza o sul contenuto, la regola numero uno è sempre la stessa: mai cliccare sui link.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

9 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Audio perfetto con Spotify Premium: ascolto lossless che emoziona

Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…

13 ore ago
  • Smartphone

Come togliere il flash alle notifiche dell’iPhone e dire addio subito ai fastidiosi avvisi lampeggianti

In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…

16 ore ago
  • Smartphone

Scopri i trucchi dell’iPhone e sblocca il potenziale nascosto che ti farà risparmiare tempo

Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…

17 ore ago