%C3%88+ancora+allarme+phishing+via+SMS%3A+cosa+fare+se+si+viene+truffati
cellulariit
/e-ancora-allarme-phishing-via-sms-cosa-fare-se-si-viene-truffati/amp/
Notizie

È ancora allarme phishing via SMS: cosa fare se si viene truffati

Published by
Pasquale Conte

I rischi di rimanere vittima di phishing via SMS è sempre più alto. Ecco cosa bisogna fare se si viene truffati

Ecco cosa fare se si viene truffati tramite SMS phishing (Unsplash)

Soprattutto negli ultimi tempi, le truffe online si sono moltiplicate all’ennesima potenza. Tra fake news, tentativi di phishing, attacchi hacker e chi più ne ha più ne metta, è sempre bene prestare molta attenzione. Stando a quanto riportato dall’agenzia governativa tedesca BSI, i rischi di essere truffati via SMS tramite phishing sono sempre maggiori.

La pandemia non ha fatto altro che accelerare tale crescita del fenomeno. Basti pensare ai messaggi ricevuti che parlano di pacchi in consegna, ma anche di premi fittizi vinti o di dati da inserire per sbloccare il proprio conto bancario. Tutti stratagemmi che potrebbero portare utenti ignari a cascarci e a perdere tutto. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Questa nuova offerta telefonica costa poco e offre tanti giga per navigare su Internet su rete TIM

Phishing via SMS, la guida su cosa fare in caso di truffa

L’agenzia governativa tedesca BSI ha pubblicato una breve guida (Adobe Stock)

Dopo aver riportato alcuni dati decisamente preoccupanti, il BSI ha deciso di pubblicare una guida su cosa fare in caso di truffa phishing via SMS. Il primo consiglio è quello di disconnettere il proprio smartphone dalla rete dati attivando la modalità aereo. Va poi subito informato il provider di telefonia mobile del problema, così da evitare ulteriori danni. Questi attacchi mirano sempre più spesso ai conti bancari delle vittime. È dunque bene controllare il proprio per bloccare eventuali prelievi operati da terzi. Una delle prime cose da fare è poi rivolgersi alla Polizia Postale, fornendo più prove possibili dell’accaduto. Infine, ripristinare lo smartphone alle impostazioni di fabbrica, ma solo dopo aver eseguito il backup locale dei dati importanti.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> OPPO lavora al suo nuovo device pieghevole: questi i primi dettagli?

In generale, comunque, bisogna sempre stare attenti agli SMS di questo tipo ricevuti. Ogni giorno, malintenzionati da ogni angolo del mondo mettono a punto nuove truffe spesso (purtroppo) efficaci. Se siete dubbiosi sulla provenienza o sul contenuto, la regola numero uno è sempre la stessa: mai cliccare sui link.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

5 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

12 ore ago