%C3%88+allarme+%26%238216%3Btocco+fantasma%26%238217%3B%2C+il+meccanismo+che+mette+a+rischio+la+sicurezza+degli+smartphone
cellulariit
/e-allarme-tocco-fantasma-il-meccanismo-che-mette-a-rischio-la-sicurezza-degli-smartphone/amp/
Notizie

È allarme ‘tocco fantasma’, il meccanismo che mette a rischio la sicurezza degli smartphone

Published by
Pasquale Conte

Alcuni ricercatori lo hanno definito ‘tocco fantasma’. Si tratta di un meccanismo che mette a rischio la sicurezza di milioni di smartphone

La nuova frontiera della cybercriminalità potrebbe essere rappresentata dall’utilizzo da remoto degli altri smartphone. I ricercatori dell’università di Darmstadt in Germania e della Zhejiang University di Hangzhou in Cina si sono concentrati proprio su questo tema, individuando un potenziale problema gravissimo per milioni di device.

Alcuni ricercatori hanno individuato una possibile minaccia legata al meccanismo del tocco fantasma (Pixabay)

Si parla del cosiddetto ‘tocco fantasma’, ossia non controllato dal possessore del telefono. Come spiegato dall’ufficio stampa dell’università tedesca, gli esperti sono riusciti ad imitare i tocchi sul display tramite alcune interferenze elettromagnetiche, controllando lo smartphone da remoto. Sono stati presi in considerazione tre diversi scenari di attacco e dodici modelli di smartphone totali.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Samsung, primi feedback negativi sui Galaxy S22. I test gettano ombre

Cos’è il ‘tocco fantasma’ e perché bisogna preoccuparsi

Ecco quanto emerso, prendendo in considerazione dodici modelli di device sul mercato. I dettagli (Screenshot)

Stiamo parlando di un sistema di controllo da remoto degli smartphone potenzialmente molto pericoloso. Dei dodici modelli di smartphone testati dai ricercatori delle università, ben nove sono stati manipolati con molta facilità. Sono stati superati due grandi ostacoli, legati innanzitutto al funzionamento del touchscreen attraverso l’interferenza e poi dalla generazione di input effettivamente controllabili. Stando a quanto emerso, anche i più moderni schermi touch possono essere manipolati in alcune condizioni e con la giusta attrezzatura. Un meccanismo che ha funzionato tanto con gli ormai datati Nexus 5X e Google Pixel 1 quanto coi più moderni OnePlus 8T e Samsung Galaxy S20 FE.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Tutte le novità di WhatsApp nell’ultima settimana

Qualora un malintenzionato dovesse riuscire ad ottenere il controllo di un determinato device, avrebbe decine di possibilità diverse per delinquere. Basti pensare all’installazione di malware, al furto di dati sensibili, all’accesso nelle app di Home Banking e molto altro. Bisogna stare molto attenti, con la speranza che il ‘tocco fantasma’ non si trasformi in una vera e propria minaccia per gli utenti di tutto il mondo.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

9 minuti ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

3 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

10 ore ago