%C3%88+allarme+malware+su+YouTube%3A+ci+sono+video+usati+per+rubare+password+e+dati+personali
cellulariit
/e-allarme-malware-su-youtube-ci-sono-video-usati-per-rubare-password-e-dati-personali/amp/
App e Videogiochi

È allarme malware su YouTube: ci sono video usati per rubare password e dati personali

Published by
Pasquale Conte

Stando ad una recente scoperta di Google, su YouTube ci sono alcuni pericolosi video malware creati per rubare password e altri dati personali

Anche su YouTube è allarme malware. Ci sono centinaia di video usati per rubare password e altri dati personali (Adobe Stock)

Soprattutto negli ultimi tempi, le minacce per la sicurezza in rete si stanno moltiplicando a vista d’occhio. Tra phishing, malware, attacchi hacker e chi più ne ha più ne metta, è sempre bene stare attenti a come si agisce. Anche sulle piattaforme meno sospettabili.

Di recente, Google ha scoperto la presenza di numerosi attacchi di phishing contro gli youtuber. Nello specifico, un addetto ha identificato diversi canali creati appositamente con l’intento di distribuire malware. Lo scopo finale è quello di recuperare password degli utenti e altri dati personali.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Facebook, 178 milioni di account in vendita sul mercato nero: denunciato barak_obama

YouTube e attacchi malware: occhio a questi video

Tutti i dettagli a riguardo e come difendersi al meglio (Unsplash)

Come spiegato da un ricercatore di Google, esistono almeno due campagne malware effettuate con RedLine e Raccoon Stealer. Grazie a queste ultime, malintenzionati potrebbero recuperare alcune informazioni preziose dal browser come password, cookie e dati delle carte di credito. In tal senso, pare che i cybercriminali abbiano aperto addirittura 81 canali nell’ultimo periodo, con oltre 100 video in soli 20 minuti. Nella descrizione, ci sono i famosi link che rimandano alla truffa vera e propria.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Samsung, svolta sui tablet: la prossima uscita s’avvicina sempre più

Dopo aver recuperato le credenziali delle vittime, i malintenzionati hanno utilizzato gli stessi canali per aprirne altri e pubblicare più contenuti. Una vera e propria rete che rischia di diventare sempre più pericolosa. Per le tematiche dei video, vengono scelte tematiche classiche come i tutorial su come craccare un software, piuttosto che effettuare il mining di criptovalute o utilizzare le VPN.

Nel tutorial, viene consigliato un tool scaricabile tramite il link in descrizione. Dopo averlo aperto, prende il via la truffa vera e propria. Google ha comunicato a tal proposito di aver bloccato la pubblicazione di diversi video e aggiunto molti link al servizio Safe Browsing. In generale, comunque, è sempre bene diffidare dai link inseriti nelle descrizioni da utenti poco conosciuti.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Non rispondere a questo numero: ti svuota il conto in pochi secondi

Questo numero di telefono sembra legittimo ma non devi mai rispondere e non devi richiamare.…

22 minuti ago
  • Notizie

Porti il cellulare in tasca? Perché potresti pentirtene

Cosa potrebbe mai succedere se vai in giro con il cellulare in tasca?Niente, vero? sbagliato.…

1 ora ago
  • Google

Usi Google Gemini gratis? Tutto ciò che ti sta nascondendo

Altro che Chat GPT, anche Google Gemini sta registrando numeri da record. Ma è tutto…

4 ore ago
  • Samsung

I migliori tablet Samsung da comprare: ecco i più potenti del momento a un prezzo vantaggioso

In vendita, sono presenti alcuni dei migliori tablet Samsung. Eleganti e potenti, non c'è che…

7 ore ago
  • Apple

Il tuo iPhone non si accende e non sai qual è il problema? Ecco cosa fare subito per riaccenderlo quando tutto sembra perduto

Se l'iPhone non si accende più, per i motivi più disparati, sappi che ci sono…

8 ore ago
  • Notizie

Samsung umilia Apple ancora prima che esca l’iPhone 17: il video è virale

Samsung ha deciso di umiliare Apple ancora prima che esca l'iPhone 17: il video dell'azienda…

9 ore ago