A partire dai prossimi mesi, il DVB-T2 diventerà realtà in tutta Italia. Con il cambio delle frequenze del digitale terrestre, ci si dovrà adattare. Ecco cosa fare
Una novità annunciata già da tempo ma che – a causa dell’emergenza Coronavirus – è stata rinviata più volte: il DVB-T2 è pronto a diventare realtà in tutta Italia. Inizialmente previsto per i primi mesi del 2020, cambierà le frequenze del digitale terrestre.
Nulla di troppo complicato, ma molte famiglie saranno obbligate ad adattarsi per continuare a vedere la televisione. Partiamo dalle date in cui avverranno queste modifiche:
Sarà quindi un cambiamento graduale, spalmato nel corso dei prossimi due anni. Per i residenti del nord Italia, però, è già tempo di adattarsi. Ecco cosa fare per continuare a guardare la tv.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> WindTre, le migliori tariffe di ottobre: minuti illimitati e 80 Giga internet
Per continuare a guardare la televisione, presto bisognerà adattarsi. Già nel corso degli ultimi mesi del 2020, il primo cambio di frequenze avverrà in tutto il Nord Italia. In realtà, il DVB-T2 non comporterà grosse novità nel pratico, ma bisognerà solamente adattarsi al cambiamento. Per verificare che la propria televisione sia compatibile alle nuove frequenze, ci si può collegare ai canali 100 e 200 per effettuare un rapido test.
In caso contrario, bisognerà agire di conseguenza e adattarsi ai nuovi standard DVB-T2. Per fare ciò, esistono due soluzioni: acquistare un decoder o una televisione nuova. Una volta fatto ciò, bisognerà risintonizzare da capo tutta la lista dei canali, in modo da poterli vedere in chiaro e in HD. Per eseguire una ricerca automatica, basta aprire il menù del dispositivo, andare in installazione e modificare la lista già esistente.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Facebook e Twitter censurano Trump: “Influenza più letale di Covid”
In queste ore sono emersi ulteriori dettagli su quello che dovrebbe essere il "motore" di…
Ci sono alcune soluzioni efficaci per riuscire a entrare nel proprio smartphone, se il codice…
Salvare patente e carta di identità su Wallet consente di avere sempre a disposizione i…
La lotta contro la pirateria continua e le costanti richieste delle emittenti e della Lega…
Come uscire dal lavoro a 57 anni, ben 10 anni prima del normale: così vai…
Prepara il tuo magnifico iPhone per iOS 26: tutti i trucchi da conoscere prima di…