DVB-T2%2C+arriva+il+nuovo+digitale+terrestre%3A+cosa+bisogna+fare
cellulariit
/dvb-t2-cosa-bisogna-fare/amp/
Notizie

DVB-T2, arriva il nuovo digitale terrestre: cosa bisogna fare

Published by
Pasquale Conte

A partire dai prossimi mesi, il DVB-T2 diventerà realtà in tutta Italia. Con il cambio delle frequenze del digitale terrestre, ci si dovrà adattare. Ecco cosa fare

Una novità annunciata già da tempo ma che – a causa dell’emergenza Coronavirus – è stata rinviata più volte: il DVB-T2 è pronto a diventare realtà in tutta Italia. Inizialmente previsto per i primi mesi del 2020, cambierà le frequenze del digitale terrestre.

Nulla di troppo complicato, ma molte famiglie saranno obbligate ad adattarsi per continuare a vedere la televisione. Partiamo dalle date in cui avverranno queste modifiche:

  • Entro fine 2020 in tutto il Nord Italia
  • Nel corso del 2021 nel Centro
  • Nel corso del 2022 nel Sud e nelle Isole

Sarà quindi un cambiamento graduale, spalmato nel corso dei prossimi due anni. Per i residenti del nord Italia, però, è già tempo di adattarsi. Ecco cosa fare per continuare a guardare la tv.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> WindTre, le migliori tariffe di ottobre: minuti illimitati e 80 Giga internet

DVB-T2 in arrivo, come continuare a guardare la tv: la guida

Come adattarsi alle nuove frequenze del digitale terrestre (Adobe Stock)

Per continuare a guardare la televisione, presto bisognerà adattarsi. Già nel corso degli ultimi mesi del 2020, il primo cambio di frequenze avverrà in tutto il Nord Italia. In realtà, il DVB-T2 non comporterà grosse novità nel pratico, ma bisognerà solamente adattarsi al cambiamento. Per verificare che la propria televisione sia compatibile alle nuove frequenze, ci si può collegare ai canali 100 e 200 per effettuare un rapido test.

In caso contrario, bisognerà agire di conseguenza e adattarsi ai nuovi standard DVB-T2. Per fare ciò, esistono due soluzioni: acquistare un decoder o una televisione nuova. Una volta fatto ciò, bisognerà risintonizzare da capo tutta la lista dei canali, in modo da poterli vedere in chiaro e in HD. Per eseguire una ricerca automatica, basta aprire il menù del dispositivo, andare in installazione e modificare la lista già esistente.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Facebook e Twitter censurano Trump: “Influenza più letale di Covid”

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

37 minuti ago
  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

2 ore ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

5 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

6 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

7 ore ago
  • Google

Google “svende” lo smartphone: Pixel 10, l’offerta lampo sta per scadere

Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…

8 ore ago