DVB-T2%2C+arriva+il+nuovo+digitale+terrestre%3A+cosa+bisogna+fare
cellulariit
/dvb-t2-cosa-bisogna-fare/amp/
Notizie

DVB-T2, arriva il nuovo digitale terrestre: cosa bisogna fare

Published by
Pasquale Conte

A partire dai prossimi mesi, il DVB-T2 diventerà realtà in tutta Italia. Con il cambio delle frequenze del digitale terrestre, ci si dovrà adattare. Ecco cosa fare

Una novità annunciata già da tempo ma che – a causa dell’emergenza Coronavirus – è stata rinviata più volte: il DVB-T2 è pronto a diventare realtà in tutta Italia. Inizialmente previsto per i primi mesi del 2020, cambierà le frequenze del digitale terrestre.

Nulla di troppo complicato, ma molte famiglie saranno obbligate ad adattarsi per continuare a vedere la televisione. Partiamo dalle date in cui avverranno queste modifiche:

  • Entro fine 2020 in tutto il Nord Italia
  • Nel corso del 2021 nel Centro
  • Nel corso del 2022 nel Sud e nelle Isole

Sarà quindi un cambiamento graduale, spalmato nel corso dei prossimi due anni. Per i residenti del nord Italia, però, è già tempo di adattarsi. Ecco cosa fare per continuare a guardare la tv.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> WindTre, le migliori tariffe di ottobre: minuti illimitati e 80 Giga internet

DVB-T2 in arrivo, come continuare a guardare la tv: la guida

Come adattarsi alle nuove frequenze del digitale terrestre (Adobe Stock)

Per continuare a guardare la televisione, presto bisognerà adattarsi. Già nel corso degli ultimi mesi del 2020, il primo cambio di frequenze avverrà in tutto il Nord Italia. In realtà, il DVB-T2 non comporterà grosse novità nel pratico, ma bisognerà solamente adattarsi al cambiamento. Per verificare che la propria televisione sia compatibile alle nuove frequenze, ci si può collegare ai canali 100 e 200 per effettuare un rapido test.

In caso contrario, bisognerà agire di conseguenza e adattarsi ai nuovi standard DVB-T2. Per fare ciò, esistono due soluzioni: acquistare un decoder o una televisione nuova. Una volta fatto ciò, bisognerà risintonizzare da capo tutta la lista dei canali, in modo da poterli vedere in chiaro e in HD. Per eseguire una ricerca automatica, basta aprire il menù del dispositivo, andare in installazione e modificare la lista già esistente.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Facebook e Twitter censurano Trump: “Influenza più letale di Covid”

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

51 minuti ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

2 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

9 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

12 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

15 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

16 ore ago