DuckDuckGo+browser+non+blocca+i+tracker+di+Microsoft%3A+la+denuncia+di+un+utente+e+la+risposta+ufficiale
cellulariit
/duckduckgo-browser-non-blocca-i-tracker-di-microsoft-la-denuncia-di-un-utente-e-la-risposta-ufficiale/amp/
Non solo cellulari

DuckDuckGo browser non blocca i tracker di Microsoft: la denuncia di un utente e la risposta ufficiale

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Anche DuckDuckGo alla fine ha ceduto ai tracker. Il browser della società che fa capo all’apprezzato motore di ricerca ha infatti stretto un accordo con Microsoft per consentire il tracciamento sui siti del gigante di Redmond

Nonostante l’apparenza, il settore informatico propone agli utenti la possibilità di utilizzare svariati motori di ricerca, con caratteristiche in alcuni casi anche piuttosto particolari rispetto a quelle dei soliti noti, come ad esempio Google. Prendiamo il caso di DuckDuckGo, il cui nome potrebbe sfuggire ai meno esperti, eppure gettonatissimo dai più smanettoni per via della sua attitudine a proteggere la privacy degli utenti, rafforzandone così l’anonimato.

L’accordo tra DuckDuckGo e Microsoft (Screenshot DuckDuckGo)

Soltanto di recente, la società che fa capo al motore di ricerca ha messo a disposizione degli utenti un browser basato sugli stessi principi salva-privacy che hanno reso famoso DuckDuckGo. Il problema però è che tali misure non si applicherebbero nei confronti di Microsoft, e ciò per effettoa di un recente accordo stipulato proprio con il gigante di Redmond. Grazie a questa intesa, infatti, i tracker di Redmond sarebbero abilitati a “scavalcare” le barriere protettive di DuckDuckGo.

Nel dettaglio, l’accordo prevede che la piattaforma Microsoft Advertising possa tracciare gli indirizzi IP e altre informazioni degli utenti del browser che, pur non includendo elementi strettamente sensibili, si rivelano comunque importanti per la profilazione degli utenti ai fini pubblicitari.

DuckDuckGo e la questione tracker: secondo l’addì, l’accordo si applica solo al browser

La notizia, anticipata nelle scorse ore dall’utente Twitter Zack Edwards, non è stata accolta con troppo favore da parte degli utenti. La fonte ha infatti voluto effettuare un esperimento tramite app DuckDuckGo per Android e iOS, mettendo così a confronto siti come Facebook e Google da un lato e dall’altro lato piattaforme come Bing o LinkedIn, che fanno capo appunto a Microsoft. Se nei primi due casi non si registrano novità di sorta, con il browser che blocca il tracciamento di Google e Facebook, non si può dire lo stesso per i restanti due portali.

La notizia ha ovviamente guadagnato in fretta la popolarità sul web, costringendo l’amministratore delegato di DuckDuckGo, Gabriel Weinberg, a prendere posizione sul tema. In risposta al tweet di Zack Edwards, l’addì della società che controlla il browser ha confermato l’esistenza di un accordo in essere con Microsoft specificando tuttavia che la nuova politica si applicherà solamente al browser e non al relativo motore di ricerca.

Il CEO ha comunque promesso una maggior chiarezza nel futuro al fine di comunicare in modo più trasparente l’operato della società. Più avanti, infatti, verranno modificate le descrizioni negli app store per far chiarezza sulla patnership in essere tra DuckDuckGo e Microsoft.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

9 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

16 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

17 ore ago