Dopo+Samsung+anche+Apple+nei+guai+per+questioni+di+memoria
cellulariit
/dopo-samsung-anche-apple-nei-guai-per-questioni-di-memoria/amp/

Dopo Samsung anche Apple nei guai per questioni di memoria

Published by
web developer

Dopo la sanzione inflitta in Italia a Samsung, per dati fuorvianti relativi alla memoria disponibile, negli Usa è partita una causa analoga contro Apple.

Dopo la sanzione inflitta in Italia a Samsung, per dati fuorvianti relativi alla memoria disponibile, negli Usa è partita una causa analoga contro Apple.

La class action americana rischia di costare ben di più ad Apple rispetto ai pochi spiccioli inflitti a Samsung dall’AGCom italiana.

Il punto di crisi americano ha le stesse motivazioni di quello italiano.

Sotto accusa, le dichiarazioni ritenute fuorvianti sulla memoria effettivamente a disposizione degli utenti.

Per fare un paragone, su iPhone 6 con 16 GB di memoria interna, la memoria realmente a disposizione degli utenti sarebbe solamente di 13 GB, in quanto i restanti 3 sono già occupati dal sistema operativo iOS 8.

L’indicazione nominale di memoria è da sempre una prassi nel mondo dell’elettronica.

Qualunque dispositivo, infatti, è soggetto ad una differenza tra memoria nominale, quella dichiarata, e memoria effettiva, ovvero quella disponibile la netto del sistema operativo.

Se nel mondo dei Pc e dei Notebook la differenza sarebbe marginale, considerando che ormai si vendono computer con 1,2 Terabyte di hard disk, pari a circa 1200 GB, e i 2-3 utilizzati dal sistema operativo non cambiano di fatto nulla (avere 1200 GB o 1197 GB disponibili non fa differenza), nel mondo degli smartphone la questione cambia.

Esistono modelli che, a fronte di 2-3 GB di memoria installata, effettivamente ne rendono utilizzabile una minima parte, anche sotto i 500 Mb.

Molti device supportano memorie esterne e quindi è possibile utilizzare alternative pratiche, cosa non possibile con i device Apple che non supportano memoria esterne.

Published by
web developer

Recent Posts

  • App e Videogiochi

GTA 6 manda in tilt YouTube? Cambiano le regole per i video violenti

Tanta è l'attesa per GTA 6, ed ogni giorno ci avviciniamo sempre di più all'uscita…

58 minuti ago
  • App e Videogiochi

Come inviare messaggi anonimi su WhatsApp: il trucco segreto per non farti scoprire

Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…

4 ore ago
  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

5 ore ago
  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

6 ore ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

9 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

10 ore ago