Una ricerca condotta da Demoskopea e commissionata da Facile.it, sfata il luogo comune sulle telefonate infinite spesso associate al mondo femminile. Il campione, 500 donne di età superiore ai 15 anni, rivela alcuni dati interessanti, anche se dobbiamo premettere che si tratta di un campione troppo ristretto per avere un dato omogeneo sulle diverse classi di età e residenza geografica.
Secondo l’indagine, le donne telefonano meno dei colleghi uomini, con una spesa media mensile appena poco inferiore ai 10 euro. Oltre la metà delle donne, per la precisione il 53%, non supera i 10 euro mensili e preferiscono le ricaricabili, tanto che il 90% delle donne utilizza Sim ricaricabili.
Diffusa la pratica del doppio cellulare, visto che il 26% delle donne possiede due numeri diversi. Un aspetto particolare, sicuramente da approfondire.
L’indagine conferma la scarsa propensione alle applicazioni e agli utilizzi evoluti degli smartphone, con una incidenza di apps scaricate decisamente inferiore agli uomini. Togliendo Whatsapp e Facebook dal computo totale, che restano le due applicazioni più utilizzate in generale dagli italiani, solo il 48% delle donne scarica applicazioni di diverso genere.
L’utilizzo meno diffuso è la telefonia Voip via Skype, una pratica che interessa appena il 20% del totale del campione intervistato, mentre navigazione Web ed Email riguardano il 67 e 55% delle donne.
In pochi conoscono una modalità segreta di Whatsapp che si attiva semplicemente con doppio clic,…
Il tuo prossimo smartphone potrà “vedere” dentro le cose, è fantascienza? No, spettrometri in arrivo.…
Dal 19 agosto scattano nuove normative per impedire le telefonate moleste: come fare per poter…
Quando è stata l'ultima volta che avete fatto un giro nei menu della vostra PS4?…
Social tra i più amati, Threads è l'alternativa di X, ormai ex-Twitter. Semplice da usare…
Apple ha preparato il nuovo aggiornamento, iOS 26, che promette di rivoluzionare gli iPhone. Le…