Disney+ colpisce ancora: rincaro improvviso, utenti infuriati

Tutti gli utenti Disney+ stanno toccando con mano l’ennesima situazione che occorre valutare bene: la piattaforma annuncia un nuovo aumento.

Sembra che non si riesca a superare un mese intero senza che non ci siano informazioni che riguardano aumenti di prezzo. Nell’ultimo periodo quello più evidente è stato quello che ha colpito i fan dei videogiochi con il nuovo prezzo che arriverà per il Game Pass di livello Ultimate.

donna sconvolta al pc
Disney+ colpisce ancora: rincaro improvviso, utenti infuriati – cellulari.it

Ma mentre ancora perdura il malumore generale per questo aumento di prezzo che è davvero importante e che si unisce anche all’aumento che c’era stato non troppo tempo fa ai device pensati per giocare, arriva anche la notizia che una delle piattaforme di streaming più importanti che operano nel nostro Paese ha deciso di implementare nuove tariffe anche nel nostro Paese.

Si tratta di Disney+ e, anche se in realtà l’aumento forse non è troppo importante sul breve periodo, si tratta di un altro aumento che comunque va a intaccare la fiducia degli utenti.

Quanto costa ora Disney+ dopo l’aumento?

La piattaforma di Disney+ è una piattaforma che, anche da noi, viene utilizzata molto spesso dalle famiglie per i contenuti Disney che sono presenti ormai solo sulla piattaforma a pagamento. Ma su Disney+ in realtà sono presenti molti altri contenuti. I contenuti sono per esempio quelli di Star Wars ma anche quelli dei canali Fox che tempo fa andavano in onda su Sky. La piattaforma si era mantenuta in un range di prezzo che sembrava poter essere sostenibile a lungo ma a quanto pare non è così.

donna triste con il telecomando
Quanto costa ora Disney+ dopo l’aumento? – cellulari.it

In una comunicazione in cui vengono nominati i soliti investimenti per continuare a fornire prodotti di qualità, è arrivata l’informazione che a partire dal 4 novembre per chi ha l’abbonamento pagato mensilmente e a partire dal 25 novembre per chi ha pagato l’annuale ci sarà un incremento. Ovviamente per chi decide di attivarlo adesso l’aumento è già nei nuovi listini.

I prezzi sono quindi adesso di €6,99 al mese per lo Standard con Pubblicità, il piano più economico ma anche quello che ha più restrizioni. Il piano Standard senza pubblicità passa a €10,99 al mese oppure a €109,90 l’anno, mentre il Disney+ Premium passa a €15,99 mensilmente e a €159,90 pagato annualmente. E per i clienti Vodafone c’è anche questo problema.

Gli aumenti di prezzo sono quindi di €1 per i piani Standard e di €2 per il piano Premium. L’aumento si riverbera anche nel piano annuale e rispettivamente il piano Standard annuale è aumentato di €10 e il piano Premium annuale è aumentato di €20.

I continui aumenti di prezzo di tutte le piattaforme vengono sempre giustificati con la necessità di avere fondi per continuare a produrre contenuti di qualità ma finora non hanno in realtà prodotto grandi guadagni in più e non hanno di certo aumentato il numero degli abbonati.

Gestione cookie