Disney%2B+apre+alle+pubblicit%C3%A0%3A+ecco+il+piano+della+piattaforma+di+streaming
cellulariit
/disney-apre-alle-pubblicita-ecco-il-piano-della-piattaforma-di-streaming/amp/
App e Videogiochi

Disney+ apre alle pubblicità: ecco il piano della piattaforma di streaming

Published by
Pasquale Conte

Nel corso del 2022, Disney+ introdurrà le pubblicità all’interno del proprio servizio. Ecco in che modo dovrebbe funzionare il piano pensato dalla piattaforma

Se n’è parlato a lungo nelle scorse settimane, e ora arrivano ulteriori conferme a tal proposito: Disney+ inserirà le pubblicità all’interno del proprio servizio. Non per tutti, ma solo per coloro che decidono di sottoscrivere uno speciale abbonamento ad un prezzo più basso. 

Presto anche Disney+ introdurrà un piano in abbonamento che include le pubblicità (Adobe Stock)

Nelle scorse ore, sono emersi dettagli in merito a quello che potrebbe essere il funzionamento delle inserzioni pubblicitarie durante la visione di un film o una serie TV. A lanciare la notizia due report di Variety e The Wall Street Journal. Non ci sono dettagli invece in merito a quella che potrebbe essere la finestra temporale di lancio dell’innovativo servizio.

Ecco in che modo Disney+ introdurrà le pubblicità nel proprio servizio

Si parla di 4 minuti di interruzione totale. Ancora non è chiaro da quando entrerà in vigore il tutto (Adobe Stock)

Entro la fine dell’anno, anche Disney+ introdurrà uno speciale piano in abbonamento con le pubblicità. Un po’ come già successo con altri servizi come Huku, HBO Max e Peacock. Stando a quanto rilevato da due report di Variety e The Wall Street Journal, dovrebbero esserci 4 minuti di pubblicità per ogni film o serie TV che duri un’ora o anche meno. In parole povere, ad essere penalizzati saranno i contenuti più brevi. Una scelta chiara e precisa quella dell’azienda, che non vuole andare ad intaccare troppo pesantemente l’esperienza di visione per coloro che selezionano i film.

Per ciò che riguarda il contenuto delle inserzioni, pare che Disney sarà molto selettiva. Non verranno inseriti temi riservati agli adulti come alcool e politica, oltre ovviamente a pubblicità dei competitors. Per gli utenti più piccoli, inoltre, non verrà inserita alcuna inserzione. E si parla tanto di bambini quanto di pubblico pre-scolare, anche con l’utilizzo di un account normale. Un piano dunque ormai già ben sviluppato e che aspetta solo di essere lanciato, come già anticipato nelle settimane passate con alcuni rumor ed indiscrezioni varie. Ora bisogna solo capire quali saranno le tempistiche di lancio e se si partirà immediatamente con una versione global o ad appannaggio del mercato statunitense. Non rimane che attendere delucidazioni da parte dell’azienda stessa.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

4 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

7 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

14 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

17 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

20 ore ago