Disaster+Girl%2C+lo+storico+meme+%C3%A8+stato+venduto+ad+una+cifra+folle
cellulariit
/disaster-girl-meme-venduto-cifra-folle/amp/
Non solo cellulari

Disaster Girl, lo storico meme è stato venduto ad una cifra folle

Published by
Pasquale Conte

Avete presente Disaster Girl? Si tratta di uno dei meme più famosi ed utilizzati di sempre. Venduto all’asta, ha fatto diventare la proprietaria ricca

Il meme di Disaster Girl è stato venduto all’asta ad una cifra folle (screenshot)

Sono passati più di 15 anni dall’esplosione dei meme sul web. A consacrarne il successo ci ha pensato Facebook, primo social network di massa a permettere la diffusione di immagini e vignette simpatiche. Come dimenticare i vari Troll Face, Like a Boss, The Cereal Guy e compagnia bella, ai quali vanno aggiunte le “versioni evolute” come Disaster Girl.

Ve lo ricordate? Si tratta fondamentalmente di una bambina che sorride, mentre alle sue spalle c’è una casa che va a fuoco. La protagonista Zoe Roth ha visto la sua faccia venire ricondivisa milioni e milioni di volte da utenti di tutto il mondo, pagandone le “conseguenze”. Dopo tutti questi anni, però, la sua fama potrà finalmente portare ad un grosso beneficio: quasi mezzo milione di dollari.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Demenza senile e sonno, ecco quanto dormire per ridurre i rischi

Disaster Girl, il meme venduto a mezzo milione di dollari

430.000 dollari per aggiudicarsi uno degli NFT più preziosi di internet (Adobe Stock)

Il meme di Disaster Girl è stato ufficialmente venduto all’asta come NFT (acronimo di Non Fungible Token). Si tratta essenzialmente di opere digitali con un certificato assegnato a colui che le detiene, capaci di valere cifre da capogiro. È il caso anche della vignetta con protagonista Zoe Roth, che ha visto il suo volto venire ricondiviso online milioni di volte. Ma è proprio grazie a questa “sciagura” che ora la donna potrà diventare ricca. Il meme è stato infatti venduto all’asta, con il vincitore che dovrà pagare quasi mezzo milione di dollari.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> WhatsApp, arrivano conferme sulla migrazione delle chat da iPhone ad Android

Una somma che inizialmente ammontava precisamente a 430.000 dollari ma, per via della volatilità della criptovaluta, è già schizzata a 470.000. Zoe Roth ha deciso inizialmente di dividerla con il resto dei familiari, e starebbe pensando di devolvere la propria quota in beneficienza.

In realtà, però, i guadagni non sono finiti per la protagonista della simpatica vignetta. I proventi di un NFT prevedono una quota percentuale su tutti i guadagni riscossi da devolvere al proprietario. Se quindi l’attuale proprietario del meme decidesse di venderlo a sua volta, una somma spetterà nuovamente a Zoe.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

WhatsApp prepara il colpo grosso: videochiamate da browser e sfida la concorrenza

Se c'era qualcosa che ancora non is poteva fare erano le videochiamate su WhatsApp. Adesso…

39 minuti ago
  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

11 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

15 ore ago