Xiaomi non produce solo cellulari e tablet: il colosso cinese ha presentato il suo nuovo ventilatore e condizionatore che si regola da solo e si gestisce con lo smartphone.
Con il caldo che continua a farsi sentire potente, uno dei pensieri più ricorrenti riguarda l’eventualità di acquistare o meno un condizionatore o un ventilatore molto potente. Nel settore si trovano tanti modelli di diversi brand e questi brand cercano in tutti i modi di risultare interessanti.
Ma ci sono alcuni dettagli che sono assolutamente imprescindibili quando si cerca un condizionatore che valga i soldi che gli stessi produttori richiedono. Nella lista di quelli che potresti voler acquistare dovresti adesso aggiungere anche il nuovo modello Xiaomi con un interessante split interno verticale che assomiglia a un ventilatore.
I condizionatori, visti come oggetti tecnologici, sono spesso non il massimo come estetica. Per questo motivo il nuovo modello Xiaomi Mijia Pro verticale è già una novità. Il condizionatore può essere o meno dotato di unità esterna, ma il cuore di tutto è proprio l’unità da interno che assomiglia a un enorme ventilatore a torre.
Nonostante quindi la posizione leggermente anomala rispetto a dove di solito si posizionano i condizionatori, che devono trovarsi in alto in maniera tale da far scendere l’aria fresca e smuovere l’aria calda, Xiaomi promette di riuscire a spargere aria fresca con un angolo di 115 gradi e di riuscire quindi a rinfrescare stanze da trenta metri quadri in maniera uniforme, anche se le camere hanno forme diverse.
Quello che però è interessante per gli amanti della tecnologia è soprattutto il fatto che il nuovo condizionatore può essere gestito tranquillamente utilizzando l’app dedicata alla domotica Xiaomi. Senza dimenticare gli smartphone
In più, all’interno è presente un sistema che garantisce un risparmio energetico fino al 40%. Il risparmio è generato dal controllo dinamico portato dal sistema di intelligenza artificiale Lingyun, presente in molti altri oggetti tecnologici avanzati di Xiaomi.
Il condizionatore è poi dotato di sistema di autopulizia sia per la zona dell’evaporatore sia per la zona del condensatore, il che significa che ci sono meno rischi che si sviluppino muffe all’interno e quindi l’aria che viene espulsa rimane più pulita. Per ora il prodotto è stato presentato sul sito ufficiale Xiaomi nella versione cinese.
E possiamo anche quindi fare un calcolo del prezzo se questo oggetto dovesse arrivare anche da noi: in Cina costa circa 4.600 yuan, quindi siamo nell’ordine dei 550 € circa. Di nuovo, però, purtroppo per ora non c’è possibilità di averlo al di fuori del mercato cinese. Sul sito ufficiale c’è anche l’indicazione che può essere aggiunta un’unità esterna per migliorare le prestazioni, anche se non è molto chiaro come le due unità dovranno poi comunicare se si decide di averle entrambe.
Attenzione perché a seconda del modello della tua TV Netflix potrebbe non esserci più. Ecco…
Le banconote da 50.000 lire, oggi, possono valere una vera e propria fortuna. Questo dipende…
WhatsApp diventa ancora più social, l'ultima svolta permetterà all'utenza di fare diventare la piattaforma di…
Attenzione a spiare WhatsApp per scoprire un tradimento: rischi 10 anni di carcere. Un matrimonio…
Sai che forse il tuo consumo di giga è maggiore di quello che pensi perché…
Luglio è cominciato il che significa che sul Game Pass sono arrivati nuovi titoli ma…