Digitale+terrestre%2C+Tv+locali+si+appellano+al+Mise%3A+%26%238220%3BRimandate+il+bando%21%26%238221%3B
cellulariit
/digitale-terrestre-tv-locali-rimandate-bando/amp/
Notizie

Digitale terrestre, Tv locali si appellano al Mise: “Rimandate il bando!”

Published by
N A

Digitale terrestre, alcune tv locali si sono unite in un unico corpo legale  pronto a dare battaglia al cambiamento delle frequenze, chiedendo più tempo.

Digitale terrestre tv locali contro il bando (Pixabay)

Il digitale terrestre è presente nella casa di quasi tutti gli italiani, che un po’ per noia e un po’ per divertimento, guardano ore e ore di televisione ogni giorno. Complice anche il Covid-19, con la pandemia che spesso ha costretto tante persone al lockdown e al non poter abbandonare le quattro mura di casa. Per non parlare di coloro che, per problemi economici, scarsa dimestichezza o comunque che soffrono il digital divide, non riescono ad usufruire di internet e di altre piattaforme di intrattenimento in streaming. Non tutti, per quanto possa sembrare strano, hanno Netflix, Amazon Prime Video o sanno accedere a Youtube. Per questo il digitale terrestre certe volte si dimostra salvifico, fondamentale, ed è per questo che tante tv locali stanno facendo appello al MISE chiedendo che il bando venga rimandato. O meglio, che le sue tempistiche vengano nettamente allungate.

LEGGI ANCHE —> Digitale terrestre, cambio numerazione di alcuni canali: la lista

Digitale terrestre, Tv locali si appellano al Mise: “Rimandate il bando!”

Il bando per le frequenze scade il prossimo 30 gennaio 2021. Purtroppo però, per problemi legati alla logistica a causa del Covid-19, per le vacanze natalizie e altri problemi economici, non tutti sono riusciti a partecipare nel miglior modo possibile. Ecco perché ben 82 associazioni di Tv locali si sono riunite sotto il CNRT-TPD per fare appello al MISE, ovvero  al Ministero dello Sviluppo Economico.

LEGGI ANCHE —> Non solo digitale terrestre, due nuovi canali HD in chiaro sul satellite

Il portavoce di queste tv locali, Costantino Federico, editore della napoletana Telecapri, ha affermato che: Ci si attende piena comprensione da parte del Ministero, sempre attento alle esigenze degli operatori locali”. Soprattutto ora che la crisi economica è sempre più nera.

Published by
N A

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass di novembre, colpo grosso: i nuovi giochi che faranno impazzire gli abbonati

Per il mese di novembre in arrivo su Xbox Game Pass i giochi che appariranno…

4 minuti ago
  • App e Videogiochi

Come vedere gli Stati su WhatsApp senza essere visti: il trucco che pochi conoscono

La funzione degli Stati è tra le più usate di WhatsApp, ma pochi sanno come…

3 ore ago
  • Google

Come ti spia Google senza che tu te ne accorga: metti subito al sicuro la tua privacy

Google non si limita a registrare le ricerche. Ascolta, analizza e archivia per migliorare i…

4 ore ago
  • Samsung

Galaxy nel mirino: l’aggiornamento che Samsung ha rilasciato fa discutere

Per moltissimi modelli di Samsung Galaxy forse si è conclusa finalmente la questione relativa agli…

5 ore ago
  • Apple

WhatsApp è in arrivo su Apple Watch: potrai chattare direttamente dal tuo smartwatch

WhatsApp è l'applicazione più diffusa sui dispositivi al giorno d'oggi, ma su Apple Watch non…

8 ore ago
  • Xiaomi

Xiaomi porta in Italia un gadget che trasforma le foto in ricordi reali, e costa meno del previsto

Finalmente è arrivato anche in Italia un gioiellino di casa Xiaomi, un accessorio molto interessante…

9 ore ago