Digitale+Terrestre+e+switch+off%2C+le+scadenze+sono+due+e+a+livello+nazionale
cellulariit
/digitale-terrestre-switch-off-scadenze-livello-nazionale/amp/
Notizie

Digitale Terrestre e switch off, le scadenze sono due e a livello nazionale

Published by
Pasquale Conte

Tema caldo degli ultimi mesi il Digitale Terrestre e lo switch off a DVB-T2. Ecco quali sono le scadenze nazionali

Digitale Terrestre, per lo switch off a DVB-T2 ci sono 2 sole scadenze (Adobe Stock)

Nel corso del 2021 (e fino al 2022), il Digitale Terrestre subirà una serie di cambiamenti che lo porteranno al tanto agognato e discusso switch off allo standard DVB-T2. Cambia tutto per gli utenti, che potranno accedere ad un’offerta molto variegata ed in alta definizione, ma al tempo stesso dovranno metter mano al portafogli ed acquistare un TV o un decoder di ultima generazione.

Si continua a parlare di date e di scadenze, con diverse fake news e bufale a riguardo. Bisogna partire da un punto fondamentale: lo switch off non sarà diviso per aree e regioni, ma avrà alcune scadenze a livello nazionale. Si tratta nello specifico di due date da cerchiare in rosso sul calendario, dopo le quali non sarà più possibile vedere la TV gratuita con un dispositivo obsoleto. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tim e Vodafone multate per rimodulazioni e costi nascosti

Digitale Terrestre, le date nazionali dello switch off

Si tratta di date a livello nazionale (Pixabay)

Due sono le date a livello nazionale dopo le quali avverrà lo switch off definitivo del Digitale Terrestre allo standard DVB-T2: 1 settembre 2021 e dal 21 al 30 giugno 2022. Nessun passaggio diviso per regioni quindi, come alcune fake news dichiarano da ormai diverso tempo. Nello specifico, a settembre tutte le trasmissioni a livello nazionale passeranno alla nuova codifica in MPEG-4. Nella settimana 21-30 giugno 2022, invece, lo switch off definitivo al DVB-T2.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Iliad down in tutta Italia, problemi per gli utenti: cosa sta succedendo

Ma per quale motivo negli ultimi tempi si è parlato spesso di date suddivise per macro-aree? Si parlava di cambio di frequenze, e non di switch off. In questi casi, però, basterà risintonizzare i canali e non cambiare decoder o TV. State molto attenti, quindi: per il passaggio definitivo al nuovo standard, ci sono 2 sole date e sono a livello nazionale.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

5 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

13 ore ago