Digitale+Terrestre+e+switch+off%2C+le+scadenze+sono+due+e+a+livello+nazionale
cellulariit
/digitale-terrestre-switch-off-scadenze-livello-nazionale/amp/
Notizie

Digitale Terrestre e switch off, le scadenze sono due e a livello nazionale

Published by
Pasquale Conte

Tema caldo degli ultimi mesi il Digitale Terrestre e lo switch off a DVB-T2. Ecco quali sono le scadenze nazionali

Digitale Terrestre, per lo switch off a DVB-T2 ci sono 2 sole scadenze (Adobe Stock)

Nel corso del 2021 (e fino al 2022), il Digitale Terrestre subirà una serie di cambiamenti che lo porteranno al tanto agognato e discusso switch off allo standard DVB-T2. Cambia tutto per gli utenti, che potranno accedere ad un’offerta molto variegata ed in alta definizione, ma al tempo stesso dovranno metter mano al portafogli ed acquistare un TV o un decoder di ultima generazione.

Si continua a parlare di date e di scadenze, con diverse fake news e bufale a riguardo. Bisogna partire da un punto fondamentale: lo switch off non sarà diviso per aree e regioni, ma avrà alcune scadenze a livello nazionale. Si tratta nello specifico di due date da cerchiare in rosso sul calendario, dopo le quali non sarà più possibile vedere la TV gratuita con un dispositivo obsoleto. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tim e Vodafone multate per rimodulazioni e costi nascosti

Digitale Terrestre, le date nazionali dello switch off

Si tratta di date a livello nazionale (Pixabay)

Due sono le date a livello nazionale dopo le quali avverrà lo switch off definitivo del Digitale Terrestre allo standard DVB-T2: 1 settembre 2021 e dal 21 al 30 giugno 2022. Nessun passaggio diviso per regioni quindi, come alcune fake news dichiarano da ormai diverso tempo. Nello specifico, a settembre tutte le trasmissioni a livello nazionale passeranno alla nuova codifica in MPEG-4. Nella settimana 21-30 giugno 2022, invece, lo switch off definitivo al DVB-T2.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Iliad down in tutta Italia, problemi per gli utenti: cosa sta succedendo

Ma per quale motivo negli ultimi tempi si è parlato spesso di date suddivise per macro-aree? Si parlava di cambio di frequenze, e non di switch off. In questi casi, però, basterà risintonizzare i canali e non cambiare decoder o TV. State molto attenti, quindi: per il passaggio definitivo al nuovo standard, ci sono 2 sole date e sono a livello nazionale.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Google

Google “svende” lo smartphone: Pixel 10, l’offerta lampo sta per scadere

Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…

6 minuti ago
  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

9 ore ago
  • Notizie

Dalla Cina arriva un robot troppo umano: il web trema, anche per il suo costo alla portata di tutti

Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…

10 ore ago
  • Tim

Bonus telefono, paghi la metà: come ottenerlo facilmente e scadenza

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…

12 ore ago
  • Social

Instagram non dimentica nulla: come vedere ogni Reel che hai guardato

Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, la nuova funzione per la privacy che mette al sicuro chat e foto

WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…

16 ore ago