Digitale+Terrestre+e+switch+off%2C+le+scadenze+sono+due+e+a+livello+nazionale
cellulariit
/digitale-terrestre-switch-off-scadenze-livello-nazionale/amp/
Notizie

Digitale Terrestre e switch off, le scadenze sono due e a livello nazionale

Published by
Pasquale Conte

Tema caldo degli ultimi mesi il Digitale Terrestre e lo switch off a DVB-T2. Ecco quali sono le scadenze nazionali

Digitale Terrestre, per lo switch off a DVB-T2 ci sono 2 sole scadenze (Adobe Stock)

Nel corso del 2021 (e fino al 2022), il Digitale Terrestre subirà una serie di cambiamenti che lo porteranno al tanto agognato e discusso switch off allo standard DVB-T2. Cambia tutto per gli utenti, che potranno accedere ad un’offerta molto variegata ed in alta definizione, ma al tempo stesso dovranno metter mano al portafogli ed acquistare un TV o un decoder di ultima generazione.

Si continua a parlare di date e di scadenze, con diverse fake news e bufale a riguardo. Bisogna partire da un punto fondamentale: lo switch off non sarà diviso per aree e regioni, ma avrà alcune scadenze a livello nazionale. Si tratta nello specifico di due date da cerchiare in rosso sul calendario, dopo le quali non sarà più possibile vedere la TV gratuita con un dispositivo obsoleto. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tim e Vodafone multate per rimodulazioni e costi nascosti

Digitale Terrestre, le date nazionali dello switch off

Si tratta di date a livello nazionale (Pixabay)

Due sono le date a livello nazionale dopo le quali avverrà lo switch off definitivo del Digitale Terrestre allo standard DVB-T2: 1 settembre 2021 e dal 21 al 30 giugno 2022. Nessun passaggio diviso per regioni quindi, come alcune fake news dichiarano da ormai diverso tempo. Nello specifico, a settembre tutte le trasmissioni a livello nazionale passeranno alla nuova codifica in MPEG-4. Nella settimana 21-30 giugno 2022, invece, lo switch off definitivo al DVB-T2.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Iliad down in tutta Italia, problemi per gli utenti: cosa sta succedendo

Ma per quale motivo negli ultimi tempi si è parlato spesso di date suddivise per macro-aree? Si parlava di cambio di frequenze, e non di switch off. In questi casi, però, basterà risintonizzare i canali e non cambiare decoder o TV. State molto attenti, quindi: per il passaggio definitivo al nuovo standard, ci sono 2 sole date e sono a livello nazionale.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Samsung

I migliori tablet Samsung da comprare: ecco i più potenti del momento a un prezzo vantaggioso

In vendita, sono presenti alcuni dei migliori tablet Samsung. Eleganti e potenti, non c'è che…

2 ore ago
  • Apple

Il tuo iPhone non si accende e non sai qual è il problema? Ecco cosa fare subito per riaccenderlo quando tutto sembra perduto

Se l'iPhone non si accende più, per i motivi più disparati, sappi che ci sono…

3 ore ago
  • Notizie

Samsung umilia Apple ancora prima che esca l’iPhone 17: il video è virale

Samsung ha deciso di umiliare Apple ancora prima che esca l'iPhone 17: il video dell'azienda…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

La cintura di sicurezza in auto è obbligatoria anche per chi siede dietro: ecco cosa rischia il conducente se non fa rispettare questa regola

In auto deve indossare la cintura di sicurezza anche chi siede sui sedili posteriori: ecco…

7 ore ago
  • Promozioni

Le cuffie da gaming che non ti aspetti: costano pochissimo e spaccano, corri da Eurospin

Le cuffie ormai sono un accessorio fondamentale per chiunque si approcci ai videogame al giorno…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione da 2.200 euro al mese: disponibile per chi rispetta questi requisiti

Alcuni pensionati possono gioire, ci sarà qualcuno che riceverà una pensione da 2.200 euro al…

9 ore ago