Digitale+Terrestre+e+switch+off%2C+le+scadenze+sono+due+e+a+livello+nazionale
cellulariit
/digitale-terrestre-switch-off-scadenze-livello-nazionale/amp/
Notizie

Digitale Terrestre e switch off, le scadenze sono due e a livello nazionale

Published by
Pasquale Conte

Tema caldo degli ultimi mesi il Digitale Terrestre e lo switch off a DVB-T2. Ecco quali sono le scadenze nazionali

Digitale Terrestre, per lo switch off a DVB-T2 ci sono 2 sole scadenze (Adobe Stock)

Nel corso del 2021 (e fino al 2022), il Digitale Terrestre subirà una serie di cambiamenti che lo porteranno al tanto agognato e discusso switch off allo standard DVB-T2. Cambia tutto per gli utenti, che potranno accedere ad un’offerta molto variegata ed in alta definizione, ma al tempo stesso dovranno metter mano al portafogli ed acquistare un TV o un decoder di ultima generazione.

Si continua a parlare di date e di scadenze, con diverse fake news e bufale a riguardo. Bisogna partire da un punto fondamentale: lo switch off non sarà diviso per aree e regioni, ma avrà alcune scadenze a livello nazionale. Si tratta nello specifico di due date da cerchiare in rosso sul calendario, dopo le quali non sarà più possibile vedere la TV gratuita con un dispositivo obsoleto. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tim e Vodafone multate per rimodulazioni e costi nascosti

Digitale Terrestre, le date nazionali dello switch off

Si tratta di date a livello nazionale (Pixabay)

Due sono le date a livello nazionale dopo le quali avverrà lo switch off definitivo del Digitale Terrestre allo standard DVB-T2: 1 settembre 2021 e dal 21 al 30 giugno 2022. Nessun passaggio diviso per regioni quindi, come alcune fake news dichiarano da ormai diverso tempo. Nello specifico, a settembre tutte le trasmissioni a livello nazionale passeranno alla nuova codifica in MPEG-4. Nella settimana 21-30 giugno 2022, invece, lo switch off definitivo al DVB-T2.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Iliad down in tutta Italia, problemi per gli utenti: cosa sta succedendo

Ma per quale motivo negli ultimi tempi si è parlato spesso di date suddivise per macro-aree? Si parlava di cambio di frequenze, e non di switch off. In questi casi, però, basterà risintonizzare i canali e non cambiare decoder o TV. State molto attenti, quindi: per il passaggio definitivo al nuovo standard, ci sono 2 sole date e sono a livello nazionale.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

4 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

11 ore ago