Digitale+Terrestre+verso+lo+switch+off%3A+quando+tocca+a+Rai+e+Mediaset
cellulariit
/digitale-terrestre-switch-off-rai-mediaset/amp/
Notizie

Digitale Terrestre verso lo switch off: quando tocca a Rai e Mediaset

Published by
Pasquale Conte

Nel corso del 2021, il Digitale Terrestre passerà allo standard DVB-T2. Ecco quanto tocca a Rai e Mediaset

Digitale Terrestre, ecco quando avverrà lo switch off per Rai e Mediaset (Adobe Stock)

Il prossimo anno rappresenterà una svolta per il Digitale Terrestre, che si prepara allo switch off definitivo allo standard di produzione DVB-T2. Tutti i canali non in Alta Definizione spariranno dalla programmazione, obbligando tantissimi utenti a cambiare il proprio TV o decoder con uno di ultima generazione.

Nel corso delle ultime settimane, già diversi canali hanno dovuto cambiare frequenza o addirittura sono stati rimossi, ma le novità non sono certamente finite qui. Tra le varie emittenti che subiranno lo switch off, ci sono anche tutti i canali Rai e Mediaset. Si tratta della proposta maggiormente apprezzata dai cittadini italiani, che saranno costretti a cambiare televisore per continuare ad usufruirne.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Prorogata la triplice offerta di TIM Sprint: info e costi

Digitale Terrestre, le date per Rai e Mediaset

La data è ufficiale (Adobe Stock)

Anche per Rai e Mediaset, lo switch off allo standard DVB-T2 è sempre più vicino. Il Digitale Terrestre sta procedendo a passo spedito verso una vera e propria rivoluzione, che obbligherà migliaia di persone a cambiare il proprio TV o decoder Tivùsat. La data è stata fissata: 1 luglio 2022. Se non sarete più in grado di vedere i vostri canali preferiti, l’unica soluzione è quella di recarsi ad un negozio di elettronica ed acquistare un dispositivo compatibile con la nuova generazione.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Covid-19 una siringa nel cielo, un pilota festeggia il vaccino

Ricordiamo che già da ora potete verificare se il vostro modello sia compatibile o meno con lo standard DVB-T2. Vi basta infatti andare sui canali 100 o 200 e fare i dovuti controlli. Il Governo ha inoltre da tempo lanciato il Bonus TV, incentivo del valore di 50 euro dedicato a tutti coloro che hanno un ISEE inferiore a 20mila euroe sono obbligati a comprare un nuovo televisore o decoder.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

6 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

9 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

13 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

15 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

17 ore ago