Digitale+Terrestre+e+switch+off+a+DVB-T2%3A+le+prossime+tappe+del+2021
cellulariit
/digitale-terrestre-switch-off-dvb-t2/amp/
Notizie

Digitale Terrestre e switch off a DVB-T2: le prossime tappe del 2021

Published by
Pasquale Conte

Il Digitale Terrestre si prepara allo switch off definitivo a DVB-T2, che avverrà nel 2021. Ecco le prossime tappe della “rivoluzione”

Digitale Terrestre, ci si prepara allo switch off definitivo a DVT-T2 (Adobe Stock)

Già nel corso degli ultimi mesi, il Digitale Terrestre ha iniziato con i primi cambiamenti alle proprie frequenze. Diversi canali sono stati cancellati o hanno cambiato frequenza, per fare spazio alla grande “rivoluzione” che ci sarà nel 2021: il passaggio a DVB-T2. Si tratta di un cambiamento storico, che di fatto renderà possibile la visione dei soli canali in HD.

Le conseguenze principali per gli italiani, oltre a poter godere di un servizio migliore, è il passaggio obbligatorio a una TV o un decoder Tivùsat di ultima generazione, che permetta di agganciare tutte le nuove tecnologie implementate col nuovo Digitale Terrestre. Ma cosa manca allo switch off definitivo a DVB-T2? Ecco tutte le tappe che verranno percorse nel 2021.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Chat vocali su Telegram, di cosa si tratta e come attivarle

Digitale Terrestre, cosa manca allo switch off definitivo

Ecco tutte le tappe mancanti (Adobe Stock)

Il passaggio allo standard DVB-T2 è sempre più vicino, e il Digitale Terrestre si prepara ad una svolta storica per quanto riguarda la fruizione gratuita dei canali TV. Se siete in possesso di un modello datato di televisore o decoder, sarete costretti a comprare uno nuovo per continuare a vedere tutti i canali proposti. Per fare ciò, il governo ha da tempo lanciato il bonus TV, che garantisce uno sconto di 50 euro all’acquisto se avete un ISEE inferiore ai 20mila euro.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Xiaomi inaugura il suo più grande store in Europa: di cosa si tratta

Già a partire dalle prossime settimane, numerosi canali cambieranno frequenza e obbligheranno gli italiani ad una nuova ricerca. Dal 1 luglio 2022, poi, avverrà lo switch off definitivo con tutte le trasmissioni con vecchio standard che verranno immediatamente interrotte.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT sotto accusa: l’AI che ‘ti difende’, potrebbe metterti nei guai

ChatGPT sta entrando nella vita di tutti i giorni e le conversazioni che tanti intrattengono…

28 minuti ago
  • Non solo cellulari

I Film in DVD possono valere tantissimo e potresti averli in casa

Molti film in DVD, del passato ma anche più recenti, che magari hai in casa,…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Telegram rivoluziona tutto: 5 novità che ti faranno abbandonare WhatsApp

Telegram o WhatsApp? WhatsApp o Telegram? Forse con queste cinque novità non ci sarà più…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonifici istantanei comodi ma pericolosi: interviene l’Abi, meglio saperlo

I bonifici istantanei sono ormai una realtà per molti, ma sebbene possano risultare molto comodi…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Agenzia delle Entrate, controlli sui regimi forfettari: ecco i documenti che è meglio preparare subito

L’Agenzia delle Entrate sta effettuando dei controlli sui regimi forfettari: ecco i documenti da presentare…

13 ore ago
  • Notizie

Attento al POS: come ti svuotano il conto con un semplice sfioramento

Il rischio di subire una truffa con il POS è più concreta in questo periodo…

15 ore ago