Digitale+Terrestre%2C+quale+risoluzione+serve+per+continuare+a+guardare+la+TV%3A+dall%26%238217%3BHD+al+4K
cellulariit
/digitale-terrestre-quale-risoluzione-serve-per-continuare-a-guardare-la-tv/amp/
Non solo cellulari

Digitale Terrestre, quale risoluzione serve per continuare a guardare la TV: dall’HD al 4K

Published by
Pasquale Conte

Quale risoluzione serve per continuare a guardare il Digitale Terrestre? Cerchiamo di fare chiarezza in attesa dello switch off

Quale risoluzione serve per continuare a vedere il Digitale Terrestre gratis (Pixabay)

A partire dal prossimo 20 ottobre, i primi canali RAI e Mediaset passeranno dall’Mpeg-2 all’Mpeg-4. Si tratta di un’altra tappa che porterà allo switch off definitivo del Digitale Terrestre nel 2023, obbligando diversi utenti a cambiare TV o decoder. Ma quale risoluzione sarà richiesta per continuare a vedere tutti i canali senza alcuna interruzione?

In realtà, non è ancora stata fatta molta chiarezza a riguardo. Né il Ministero dello Sviluppo Economico né tantomeno le emittenti TV e i produttori di Smart TV hanno fornito informazioni precise. Si parla di “televisore in alta definizione” ma, sul mercato, esistono apparecchi in HD, Full HD e 4K.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Netflix, l’espansione nel mondo del gaming inizia con 5 titoli da non perdere

Digitale Terrestre, la risoluzione richiesta in attesa dello switch off

Ecco quale risoluzione potrebbe essere necessaria per continuare a vedere tutto (Adobe Stock)

Entro il 2023, il Digitale Terrestre completerà lo switch off allo standard DVB-T2. Ma quale sarà la risoluzione richiesta per continuare a guardare la TV gratuitamente? Andando sui canali di test 100 e 200, si può verificare sin da subito se compare la scritta HEVC Main10: in caso affermativo, la vostra Smart TV o il vostro decoder sono compatibili. Entrambe le emittenti sono trasmesse alla risoluzione di 1280×720, dunque HD-Ready. A rigor di logica, vorrebbe dunque dire che non servirà né il Full HD né tantomeno il 4K per usufruire di tutta la proposta gratuita.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Samsung trasforma gli smartphone Galaxy in chiavi digitali per auto

C’è però un’altra domanda che sorge spontanea: cosa fare se un determinato canale viene trasmesso esclusivamente in Full HD o in 4K? È possibile continuare a vederlo anche con una TV HD-Ready? Ovviamente sì, anche se la qualità del video non sarà buona. In questi casi, infatti, sia i decoder interni alle TV che quelli esterni che colleghiamo fanno il cosiddetto “downscaling“. Si tratta di un fenomeno che riduce la risoluzione del segnale video per adattarla a quella dello schermo.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Gestori

VeryMobile lancia la nuova promo pazzesca: costa pochissimo e non aumenta mai nel tempo

VeryMobile ha lanciato una nuova promo a meno di 6€ al mese e che non…

6 ore ago
  • Hardware

Mini PC: prezzo stracciato su Amazon, pronto all’uso a 190€

Stai cercando un pc fisso ad un prezzo molto economico. Oggi pagando praticamente quanto un'alimentatore…

8 ore ago
  • Guide

Tre incredibili funzioni del nuovo Android 16 OS: ecco come usarle

Avete uno smartphone con il nuovo sistema operativo Android 16 e vorreste sfruttarlo al massimo?…

9 ore ago
  • Promozioni

I migliori auricolari nella classifica di Altroconsumo: i marchi che non ti aspetti

Auricolari con qualità da top di gamma e prezzo contenuto. La nuova classifica di Altroconsumo…

12 ore ago
  • Promozioni

Nostalgia anni Duemila: il Nokia 3310 è tornato su Amazon, ma quanto costa?

Un’icona della telefonia torna protagonista: il Nokia 3310, simbolo degli anni Duemila, è di nuovo…

13 ore ago
  • Produttori

Il nuovo telefono Poco incontra il sound di Bose, ma perde un elemento essenziale

Se avevate in mente di acquistare il nuovo Poco phone, avrete una notizia bella e…

14 ore ago