Digitale+Terrestre%2C+problemi+con+l%26%238217%3Baudio+dopo+l%26%238217%3Baggiornamento%3A+ecco+come+risolvere
cellulariit
/digitale-terrestre-problemi-con-laudio-dopo-laggiornamento-ecco-come-risolvere/amp/
Notizie

Digitale Terrestre, problemi con l’audio dopo l’aggiornamento: ecco come risolvere

Published by
Pasquale Conte

Diversi utenti stanno segnalando problemi all’audio dopo aver effettuato l’ultimo aggiornamento del Digitale Terrestre. Ecco come risolvere

Stiamo vivendo una delle fasi più calde per ciò che riguarda lo switch off del Digitale Terrestre allo standard DVB-T2. Proprio in questi giorni, milioni di cittadini in tutta Italia dovranno procedere con una nuova ricerca della lista canali, in modo da poter continuare a guardare i propri preferiti. E c’è anche chi dovrà procedere con l’acquisto di nuove apparecchiature, più moderne e in grado di agganciare le novità.

Segnalati nuovi problemi di audio con i canali Mediaset dopo l’ultimo aggiornamento del Digitale Terrestre (Pixabay)

Stando a quanto segnalato da diversi utenti, però, ci sarebbero importanti problemi di audio sui canali Mediaset emersi proprio non seguito all’aggiornamento. Esistono passaggi da seguire per risolvere e tornare ad ascoltare le proprie emittenti preferite.

Come risolvere i problemi di audio sul Digitale Terrestre

Le uniche soluzioni percorribili sembrano essere una nuova ricerca dei canali o l’acquisto di un altro decoder (Pixabay)

Moltissimi utenti stanno avendo problemi con l’audio dei canali Mediaset in seguito all’ultimo aggiornamento del Digitale Terrestre per far fronte allo switch off. Stando a quanto si legge, il tutto sarebbe dovuto ad incompatibilità tecnologiche che gli esperti del settore ancora non avevano previsto.

Nello specifico, sono solo alcuni decoder a presentare questo problema, ossia quelli che non hanno il supporto al sistema Dolby Digital+. Si tratta della nuova tecnologia che verrà adottata da tutte le emittenti Mediaset del digitale terrestre, con l’obiettivo dichiarato di impedire la ricezione dei canali a sistemi ormai vecchi.

Se anche voi avete notato questo problema, il primo consiglio è quello di provare ad effettuare una nuova ricerca dei canali. Vi basterà andare nel menu della TV o del decoder, aprire le impostazioni e cercare la sezione per creare automaticamente una lista. Se non dovesse funzionare, l’unica via è quella di procedere con l’acquisto di un nuovo decoder. Da verificare la compatibilità sia al DVB-T2 HEVC Main 10 con codifica Mpeg-4 che al sistema audio Dolby Digital+. Ce ne sono diversi sul mercato a cifre accessibili, con anche la possibilità di usufruire del Bonus TV.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Papa Francesco, cosa accadrà al suo smartphone?

Si, Papa Francesco aveva uno smartphone ed anche almeno un tablet ed un computer. Ora…

1 ora ago
  • Notizie

Amazon Prime Day 2025 sarà diverso da tutti gli altri: le date e cosa aspettarci

Amazon Prime Day 2025, grandissime novità: l'evento sarà diverso da tutti gli altri, vediamo insieme…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

App bancarie nel mirino: avvertimento per milioni di utenti

App bancarie nel mirino, arriva l'avvertimento per milioni di utenti: a cosa prestare attenzione, rischio…

7 ore ago
  • Guide

ChatGPT cambia le regole dello shopping online: cosa può fare per te

ChatGPT continua a diventare sempre più potente: il noto modello linguistico può cambiare le regole…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere se ti hanno bloccato su WhatsApp senza farsi sgamare

Potrebbe venirti il dubbio che un contatto ti abbia bloccato su WhatsApp. Ci sono dei…

11 ore ago
  • Android

iPhone o Android? Pro e contro spiegati bene

iPhone e Android presentano vantaggi e svantaggi, che è importante valutare se si intende acquistare…

13 ore ago