Digitale+Terrestre%2C+problemi+con+l%26%238217%3Baudio+dopo+l%26%238217%3Baggiornamento%3A+ecco+come+risolvere
cellulariit
/digitale-terrestre-problemi-con-laudio-dopo-laggiornamento-ecco-come-risolvere/amp/
Notizie

Digitale Terrestre, problemi con l’audio dopo l’aggiornamento: ecco come risolvere

Published by
Pasquale Conte

Diversi utenti stanno segnalando problemi all’audio dopo aver effettuato l’ultimo aggiornamento del Digitale Terrestre. Ecco come risolvere

Stiamo vivendo una delle fasi più calde per ciò che riguarda lo switch off del Digitale Terrestre allo standard DVB-T2. Proprio in questi giorni, milioni di cittadini in tutta Italia dovranno procedere con una nuova ricerca della lista canali, in modo da poter continuare a guardare i propri preferiti. E c’è anche chi dovrà procedere con l’acquisto di nuove apparecchiature, più moderne e in grado di agganciare le novità.

Segnalati nuovi problemi di audio con i canali Mediaset dopo l’ultimo aggiornamento del Digitale Terrestre (Pixabay)

Stando a quanto segnalato da diversi utenti, però, ci sarebbero importanti problemi di audio sui canali Mediaset emersi proprio non seguito all’aggiornamento. Esistono passaggi da seguire per risolvere e tornare ad ascoltare le proprie emittenti preferite.

Come risolvere i problemi di audio sul Digitale Terrestre

Le uniche soluzioni percorribili sembrano essere una nuova ricerca dei canali o l’acquisto di un altro decoder (Pixabay)

Moltissimi utenti stanno avendo problemi con l’audio dei canali Mediaset in seguito all’ultimo aggiornamento del Digitale Terrestre per far fronte allo switch off. Stando a quanto si legge, il tutto sarebbe dovuto ad incompatibilità tecnologiche che gli esperti del settore ancora non avevano previsto.

Nello specifico, sono solo alcuni decoder a presentare questo problema, ossia quelli che non hanno il supporto al sistema Dolby Digital+. Si tratta della nuova tecnologia che verrà adottata da tutte le emittenti Mediaset del digitale terrestre, con l’obiettivo dichiarato di impedire la ricezione dei canali a sistemi ormai vecchi.

Se anche voi avete notato questo problema, il primo consiglio è quello di provare ad effettuare una nuova ricerca dei canali. Vi basterà andare nel menu della TV o del decoder, aprire le impostazioni e cercare la sezione per creare automaticamente una lista. Se non dovesse funzionare, l’unica via è quella di procedere con l’acquisto di un nuovo decoder. Da verificare la compatibilità sia al DVB-T2 HEVC Main 10 con codifica Mpeg-4 che al sistema audio Dolby Digital+. Ce ne sono diversi sul mercato a cifre accessibili, con anche la possibilità di usufruire del Bonus TV.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

App PostePay e Bancoposta non saranno più operative: da quando

Tra qualche giorno le due app principali dei correntisti di Poste Italiane non funzioneranno più:…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Google rivoluziona la ricerca: scopri la novità che cambierà tutto

Google continua a sperimentare con la ricerca e l'ultima novità in ordine di tempo potrebbe…

15 ore ago
  • Social

Come liberare lo spazio di WhatsApp? Il trucco per recuperare giga di memoria

WhatsApp può occupare diversi giga preziosi. Ci sono, però, dei trucchi per liberare spazio sullo…

19 ore ago
  • Notizie

Prezzi sbagliati su Amazon: il trucco segreto per trovare offerte folli

Capita spesso che gli articoli caricati su Amazon presentino degli errori di prezzo e questo…

20 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensavo di far bene alla mia salute mangiando frutta e verdura: poi ho scoperto che queste sono piene di pesticidi

Frutta e verdura che porti ogni giorno in tavola non fanno così bene come credi:…

23 ore ago
  • Non solo cellulari

Stanno per spegnere Postepay: cosa succede dal 1 luglio ai clienti delle Poste

Una notizia destabilizzante per i clienti delle Poste dato che dal 1 luglio cambierà tutto:…

1 giorno ago