Digitale+Terrestre%3A+ottobre%2C+il+mese+del+primo+grande+cambiamento
cellulariit
/digitale-terrestre-ottobre-il-mese-del-primo-grande-cambiamento/amp/
Notizie

Digitale Terrestre: ottobre, il mese del primo grande cambiamento

Published by
Antonino Gallo

Sperando che sia la volta buona. Ottobre è iniziato. Il mese della prima tappa che porterà allo switch del digitale terrestre, un nuovo modo di concepire la televisione. Una transizione che si completerà a fine 2022.

Digitale Terrestre (Adobe Stock)

A partire dal 20 ottobre, RAI ha in programma di sperimentare l’MPEG-4 (uno particolare tipo di standard utilizzato principalmente per applicazioni come la videotelefonia e per la trasmissione di filmati via Web, ora anche per la tv digitale) su canali specializzati e non generici quali Rai 4 e Rai 5, Rai Yoyo e RaiSport, RaiStoria, RaiGulp e RaiPremium.

Stessa linea di Mediaset. Che trasmetterà in Mpeg-4 alcuni dei suoi canali: Mediaset Italia 2, Boing Plus, compresi TgCom 24 e Boing Plus. Come per Rai 1, Rai 2 e Rai, i canali generici del Gruppo Fininvest continueranno ad essere visibili a tutti, in attesa della conclusione della transazioni, i cui effetti si vedranno a partire dal 2023.

Italia divisa in quattro fasce: Sardegna apripista

MPEG4 (Adobe Stock)

Gli operatori di rete nazionali disporranno della possibilità di anticipare, rispetto al 2023, il passaggio al nuovo standard DVB-T2, una sorta di acronimo per abbreviare il Digital Video Broadcasting, Second Generation Terrestrial, l’estensione dello standard DVB-T del consorzio europeo DVB per una modalità di trasmissione televisiva digitale terrestre.

LEGGI ANCHE >>> Android 12 sugli smartphone Samsung, c’è finalmente il periodo di rilascio

L’Italia è stata divisa in quattro aree geografiche per questo passaggio, con un calendario ben definitivo: 15 novembre 2021-18 dicembre 2021 toccherà alla Sardegna far da apripista per l’Area A1. 3 gennaio-15 marzo 2022 sarà il turno di Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia (esclusa la Provincia di Mantova), la Provincia di Piacenza, la Provincia Autonoma di Trento, la Provincia Autonoma di Bolzano per l’Area 2; Veneto, la Provincia di Mantova, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna (esclusa la Provincia di Piacenza) per l’Area 3. 1 marzo-15 maggio 2022, la fascia stabilita per Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata, Abruzzo, Molise e Marche per l’Area 4. 1 maggio-30 giugno 2022, infine, via libera per Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Campania per l’Area 1B.

LEGGI ANCHE >>> WindTre stuzzica gli ex clienti con le nuove offerte: 100 Giga ad un prezzo bassissimo

In questo lasso di tempo, se tutto andrà per il verso giusto e al netto di problemi di interferenza o ritardi, si dirà addio alla codifica H.264 in favore della H.265. Sarà possibile, inoltre, collegarsi sia tramite decoder che smart tv con abilitazione alla nuova codifica. Per capire se la tv o il nostro decoder faccia ancora al caso nostro, ci sono i canali test di Rai e Mediaset (rispettivamente i canali 100 e 200) per la verifica, non ci saranno problemi per i televisori o quei decoder acquistati dopo il 2017. Altrimenti bisognerà cambiare. Chi dovesse trovarsi ad acquistare un decoder dovrà prestare molta attenzione a coloro che non disporranno di certificazioni specifiche.

Due i bonus da poter sfruttare: il primo dipende dall’ISEE, il secondo (cumulabile, comunque) è per tutti i cittadini italiani che portano il vecchio decoder in uno dei punti vendita adibiti a fornire uno sconto fino a 100 euro per l’acquisto di una smart tv, capace di trasmettere con la nuova codifica.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

5 ore ago
  • Notizie

Dalla Cina arriva un robot troppo umano: il web trema, anche per il suo costo alla portata di tutti

Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…

6 ore ago
  • Tim

Bonus telefono, paghi la metà: come ottenerlo facilmente e scadenza

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…

8 ore ago
  • Social

Instagram non dimentica nulla: come vedere ogni Reel che hai guardato

Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, la nuova funzione per la privacy che mette al sicuro chat e foto

WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…

12 ore ago
  • facebook

Facebook spia le tue foto? La funzione che le analizza senza che tu lo sappia (e come disattivarla)

Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…

13 ore ago