Digitale+Terrestre%2C+gravi+limitazioni+per+le+emittenti+locali%3A+tutti+i+dettagli
cellulariit
/digitale-terrestre-grossi-problemi-per-le-emittenti-locali-tutti-i-dettagli/amp/
Notizie

Digitale Terrestre, gravi limitazioni per le emittenti locali: tutti i dettagli

Published by
Pasquale Conte

Ancora problemi legati allo switch off del Digitale Terrestre. Il costo per l’acquisto delle frequenze è di ben 5 volte più alto rispetto a prima

Entro il 2023, il Digitale Terrestre completerà quella che viene definita come una vera e propria rivoluzione. Lo switch off al DVB-T2 porterà benefici tangibili a tutti: ancor più scelta di canali, trasmissione in Alta Definizione e molto altro. Per agganciare le novità, però, sarà necessario avvalersi di apparecchiature di ultima generazione.

Sorge un nuovo problema legato al Digitale Terrestre e alle emittenti locali (Adobe Stock)

E le problematiche non sono finite qui. Si sta iniziando infatti a parlare anche del futuro delle emittenti locali, bloccate dal costo schizzato alle stelle delle singole frequenze di trasmissione. Si parla di un prezzo ben cinque volte più alto rispetto a prima, per un problema che rischia di diventare molto serio per le realtà minori.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Xiaomi 12X è il rivale di iPhone 13 Mini: ecco quanto costerà in Europa

Digitale Terrestre, costi delle frequenze alle stelle: cosa sta succedendo

L’elevato costo delle frequenze di trasmissione rischia di frenare le emittenti locali (Adobe Stock)

La denuncia è arrivata dal Consigliere Regionale delle Marche Anna Menghi. “Stiamo assistendo ad un’evidente distorsione di mercato che potrebbe impedire la prosecuzione delle attività di molte emittenti. Le richieste economiche delle varie società aggiudicatarie delle frequenze sono ben cinque volte maggiori rispetto al passato” viene spiegato nella mozione. Il documento è stato approvato anche dagli altri consiglieri della Regione lo scorso 15 febbraio 2022 e viene richiesta un’azione tempestiva del MiSE.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Suoneria diversa per ogni contatto WhatsApp: ecco come fare in pochissimi passaggi

Se non ci sarà uno stop alla sottoscrizione dei contratti per ridiscutere i termini economici, le emittenti locali delle Marche saranno danneggiate dopo decenni di servizio indispensabile all’informazione locale” continua poi la denuncia: “Il bando del MiSE aveva disposto che non potessero esserci condizioni peggiorative rispetto a quelle praticate al momento della pubblicazione, ma la fretta ha fatto sì che le emittenti non avessero garanzie precise sul futuro“. Ora si attende una risposta da parte del Ministero dello Sviluppo Economico su un problema che rischia di diventare molto grave.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

WhatsApp, ora è in guai seri: la concorrenza arriva su iPhone e non ha bisogno di internet

È stata presentata la nuova applicazione di messaggistica che si pone come rivale di WhatsApp:…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Chrome non è più sicuro, perchè cancellare ora tutte le password sarebbe la decisione giusta

Hai l'abitudine di salvare tutte le password che usi su internet dentro il browser e…

3 ore ago
  • Notizie

GPT‑5 sta arrivando: novità incredibili e perché il CEO di OpenAI ha detto “sono terrorizzato”

Incredibile novità vedrà protagonista la nuova versione di Chat GPT: cosa riuscirà a fare ancora?…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Quando cancello una chat su WhatsApp l’altro lo vede? Devi fare attenzione al dettaglio

Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Rivoluzione WhatsApp, la chat vocale di gruppo è uno spasso, ecco come funziona

Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…

10 ore ago
  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

11 ore ago