Digitale+Terrestre+e+i+cambi+nei+mux.+Test+fondamentale
cellulariit
/digitale-terrestre-cambio-mux-canali/amp/
Notizie

Digitale Terrestre e i cambi nei mux. Test fondamentale

Published by
Antonino Gallo

A settembre 2021, ci sarà la “trasformazione” dell’Mpeg-2 a  MPEG-4. Nel frattempo la rivoluzione del Digitale Terrestre sta colpendo principalmente i Multiplexer, quell’unione di frequenze in cui confluiscono un tot di canali.

Mux (Adobe Stock)

Lo scorso 6 febbraio un delle ultime novitĂ  ha riguardato il Mux Studio 1: ha fatto il suo ingresso il canale interattivo Premio Live (in H.264), posizionato sulla numerazione automatica 410. Nel week end scorso invece le principali novitĂ  riguardano la rete HSE, che trasmette sui mux TIMB Mux 1 e RETE A Mux.

Digitale terrestre, i cambiamenti nei Mux

HEVC MAIN 10 (Adobe Stock)

Quattro i canali del pacchetto HSE che hanno subito modifiche, soprattutto nel nome con aggiunta del GM, la sigla per “Grandi Momenti”.  Il canale GM HSE24 viene trasmesso alla posizione 37, il suo “fratello maggiore” (in alta definizione) è accessibile al canale 537. HSE24 Donna, invece, è sul 137 del mux Rete A Mux 2, ma col nome di GM24+1. Sempre su Rete A Mux 2 ma al canale 237 si trova invece GM24+2, che è il nuovo nome di HSE24 Beauty.

LEGGI ANCHE >>> Galaxy Note 21 FE sarà l’ultimo modello della gamma Note?

I nuovi canali GM24+1 e GM24+2 quindi sono dei duplicati di quello principale che trasmettono gli stessi contenuti, ma rispettivamente in differita di 1 ora e 2 ore. Per guardare i nuovi canali è necessaria una sintonizzazione. Ma, più in generale, come si fa a capire se il nostro decoder (o televisore) è compatibile con l’evoluzione del nuovo Digitale Terrestre, l’ormai famigerato DVB-T2?

LEGGI ANCHE >>> Cashback Samsung fino a 500 euro di rimborso: i prodotti coinvolti

Chiunque abbia acquistato decoder o televisore nel 2017 non dovrebbe avere alcun tipo di problema, per togliersi lo scrupolo, comunque, ecco un modo abbastanza semplice e di facile comprendonio. Sintonizzarsi sul canale 200, che è il test per Mediaset, ma anche sul canale 100 che permette di fare il test Rai, fa lo stesso. Se si visualizza la schermata blu con la scritta “Test HEVC Main10”, allora il decoder/televisore che si sta utilizzando è compatibile col nuovo digitale terrestre. Viceversa, se si sarà una schermata nera, o peggio ancora, oppure i canali 200 e 100 non risultino presenti, c’è la certezza che decoder o televisore in questione non è pronto per la rivoluzione (ormai in atto) del Digitale Terrestre.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Pensione, nuove aumenti ed arretrati: ecco perchĂ© l’INPS ti deve dei soldi

L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perchĂ© e a…

2 ore ago
  • Notizie

FBI lancia l’allarme: niente pacchi gratis o rischi phishing assicurati

Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Mi trovavo benissimo con la pasta LIDL, buona e poco cara: poi ho saputo da chi viene prodotta

La pasta LIDL è ottima ed anche acquistabile ad un prezzo competitivo: la compro da…

3 ore ago
  • Samsung

C’è un tasto segreto sui telefoni Samsung: in pochi lo usano, ma serve tantissimo

Non tutti conoscono questo tasto segreto che c’è sui telefono Samsung: una volta scoperto non…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Instagram, nuova funzione in arrivo: dopo le ultime modifiche gli utenti non ne sono così felici

Agosto 2025 è stato un mese di modifiche per gli utenti Instagram che hanno giĂ …

13 ore ago
  • Apple

IOS 26, con lui arrivano due nuove app: utenti non vedono l’ora di provarle

Dentro iOS 26 compariranno due nuove app tra quelle preinstallate ovvero quelle che Apple mette…

14 ore ago