Digitale+Terrestre%2C+cambiano+le+frequenze+in+alcune+regioni%3A+tutte+le+novit%C3%A0
cellulariit
/digitale-terrestre-cambiano-frequenze-alcune-regioni/amp/
Notizie

Digitale Terrestre, cambiano le frequenze in alcune regioni: tutte le novità

Published by
Pasquale Conte

Altra ondata di novità in arrivo sul Digitale Terrestre. In alcune regioni d’Italia sono cambiate nuovamente le frequenze: necessario risintonizzare

Digitale Terrestre, numerose novità in alcune regioni d’Italia (Adobe Stock)

Il 2021 sarà l’anno dello switch off definitivo del Digitale Terrestre allo standard di riproduzione DVB-T2. Tantissime le novità in arrivo, tra canali tutti nuovi e interamente in alta definizione. Il cambio di frequenze obbliga però ad una tecnologia aggiornata per agganciare tutte le emittenti, motivo per cui milioni di italiani saranno costretti a metter mano al portafogli e comprare un nuovo TV o decoder Tivùsat.

Intanto però, in attesa che il passaggio di consegne sia definitivo, già da qualche mese stanno arrivando di volta in volta alcune novità relative a singoli canali, sia a livello nazionale che regionale. Segnaliamo alcuni cambiamenti di canale per ciò che riguarda alcune regioni italiane, sia al nord che al sud del Paese. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Scarpa Adidas, prestazioni e personalizzazione grazie ai mattoncini Lego

Digitale Terrestre, ecco tutti i cambi di frequenze

Ecco tutte le principali novità aggiunte negli ultimi giorni (Pixabay)

Altre novità in arrivo sul Digitale Terrestre. Come già accennato, cambiano le frequenze in alcune regioni d’Italia (in attesa dello switch off definitivo a DVB-T2). Partendo dalla Sicilia, il Mux Retecapri vede alcuni cambiamenti per ciò che riguarda le emittenti Prima TV e Tele Jonica: ora trasmetteranno con codifica MPEG 4 H.264. Si trasferisce anche il canale CTS che – dopo la rottamazione del suo Mux – ora trasmetterà sui Mux 7 Gold Sicilia e Retecapri Sicilia. In quest’ultimo è stato anche aggiunto Tremedia, mentre La Tr3 arriva in HD nel Mux 7 Gold Sicilia 99. Rottamati ufficialmente invece i Mux Rei TV, Tremedia e Telesicilia.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> LG, dopo l’addio la rassicurazione sugli aggiornamenti software

Modifiche anche in Lombardia, che accoglie ufficialmente l’emittente Rete 7 nel Mux Regina Po. Sempre qui, anche il duplicato di Valpadana TV fa il suo esordio. Novità in Sardegna poi, dove sono stati ufficialmente rimossi i Mux TV Europa e TCS Tele Costa Smeralda.

I cambiamenti non sono però finiti qui, e riguardano anche altre regioni del nord Italia. Nello specifico, in Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia e Veneto il canale Fascino TV ha cambiato ufficialmente logo, pur restando sull’LCN 231 del Mux Rete A 2. Sempre in questi territori, Zeta TV si duplica all’LCN 269 e trasmette in H.264.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Android

iPhone o Android? Pro e contro spiegati bene

iPhone e Android presentano vantaggi e svantaggi, che è importante valutare se si intende acquistare…

38 minuti ago
  • Notizie

Pensione di maggio, hai diritto ad una maggiorazione: ecco cosa devi controllare

A maggio i pensionati riceveranno una pensione maggiorata: controlla questo per capire se ti spetta.…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp prepara il colpo grosso: videochiamate da browser e sfida la concorrenza

Se c'era qualcosa che ancora non is poteva fare erano le videochiamate su WhatsApp. Adesso…

6 ore ago
  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

16 ore ago