Digitale+terrestre%2C+Cairo+e+Persidera+perdono+il+ricorso+al+Tar
cellulariit
/digitale-terrestre-cairo-persidera-ricorso-tar/amp/
Notizie

Digitale terrestre, Cairo e Persidera perdono il ricorso al Tar

Published by
Antonino Gallo

C’è chi non è d’accordo con la tempistica relativa allo switch off del digitale terrestre, previsto in due momenti precisi del prossimo futuro. Si tratta di Cairo Network e Persidera, che hanno presentato ricordo al Tar del Lazio sperando di ottenere un successo. Ma il Tribunale amministrativo ha dato ragione alla roadmap prevista, rigettando il ricorso.

Giudice amministrativo (Adobe Stock)

Quattro le sentenze, con le quali i giudici amministrativi hanno respinto e dichiarato inammissibili le richieste di annullamento della tempistica, prevista e decisa giĂ  da due anni. Quindi, il digitale terrestre vedrĂ  nascere la sua seconda generazione come previsto: a giugno del 2021 in prima battuta, poi a settembre 2022.

Digitale terrestre, i termini della contesa

Digitale Satellitare (Adobe Stock)

Ma perché Cairo e Persidera hanno presentato i loro ricorsi? Motivo del contendere, l’obbligo delle Tv di abbandonare la banda 700 MHz destinata al 5G, nuova frontiera della telefonia mobile. Con il refarming della banda dei 700 Mhz tutto il sistema del digitale terrestre italiano, che oggi viaggia su 30 frequenze (o reti), dovrà restringersi in metà spazio.

LEGGI ANCHE >>> Lego Vidiyo, il social “sicuro” per i nostri figli. E TikTok muto

In pratica ogni emittente televisiva si vedrà assegnato, per ogni vecchia frequenza posseduta, mezzo mux DVB-T2. Questo perché la nuova tecnologia è in grado di comprimere di un terzo i segnali Tv rispetto al digitale terrestre DVB-T2.

LEGGI ANCHE >>> TIM Giga Illimitati White, nuova offerta per alcuni utenti: i dettagli

In particolare, per effetto di questo criterio, la delibera Agcom 129/19/CONS che ha adottato il nuovo Pnaf, ha stabilito che agli otto operatori nazionali che prima avevano in concessione 20 frequenze in tecnologia digitale, ne vengano assegnate 10 in DVB-T2.

Ed è stata proprio questa suddivisione a scatenare le ire di Persidera e Cairo, che hanno deciso di presentare ricorso, contestandone i criteri. Questa la ripartizione: 2 multiplex DVB-T2 e mezzo alla Rai, 2 multiplex DVB-T2 e mezzo a Elettronica Industriale (Mediaset), un multiplex a Prima Tv (in coabitazione con Elettronica Industriale), 2 multiplex DVB-T2 e mezzo a Persidera, mezzo multiplex a Europa Way e Premiata Ditta Borghini & Stocchetti di Torino.

Nel suo ricorso, Cairo ha addotto la seguente motivazione: il refarming non poteva essere applicato al multiplex che la società aveva acquisito in una gara a titolo oneroso del 2012. Per cui nella domanda al Tar, richiedeva l’assegnazione di un mux intero e non mezzo.

Persidera dal canto suo ha invece proprio contestato il criterio di conversione da 1 a mezzo mux a testa, sostenendo che la conversione più equa dovesse essere di 0,6 mux per rete. Argomentazioni e richieste respinte dal Tar, che hanno ritenuto legittimo l’operato di Mise e Agcom.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

1500 euro di pensione mensile anche senza invaliditĂ  totale: ecco la misura che lo permette

1500 euro di pensione mensile anche senza invaliditĂ  totale, ecco la misura che lo permette:…

35 minuti ago
  • Non solo cellulari

I call center ti esasperano perché sei sugli elenchi commerciali: in un clic puoi cancellare il tuo nome e dati

Sei stufo/a di essere importunato dai call center ad ogni ora? Puoi cancellare il tuo…

9 ore ago
  • Guide

Sembra magia: come avere le foto virali con VIP che non hai mai incontrato davvero

Ciascuno di noi ha sognato di incontrare il proprio idolo e potersi scattare una foto…

11 ore ago
  • Smartphone

Oppo Reno 14 sotto la lente: è lo smartphone “wow” che sembra troppo bello per essere vero?

Vorresti un nuovo smartphone che non costi un rene? La soluzione perfetta potrebbe essere il…

12 ore ago
  • Guide

Queste AI trasformano la tua fantasia in immagini reali: il risultato è assurdo

Oggi l'IA genera contenuti dall'impatto notevole che fino a pochi anni fa non avremmo mai…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

Quanto vale un computer Amiga 4000? Se lo hai a casa, hai un piccolo tesoro vintage

L’Amiga 4000 è uno dei computer vintage piĂą rari e ricercati, con un valore che…

18 ore ago