Digitale+Terrestre%2C+non+tutte+le+antenne+vanno+bene%3A+quale+scegliere
cellulariit
/digitale-terrestre-antenne-quale-scegliere/amp/
Notizie

Digitale Terrestre, non tutte le antenne vanno bene: quale scegliere

Published by
Pasquale Conte

Per il Digitale Terrestre, potrebbe essere necessaria una nuova antenna. Ma quale scegliere tra quelle disponibili sul mercato?

Digitale Terrestre, come scegliere l’antenna migliore (Adobe Stock)

Il Digitale Terrestre si prepara allo switch off allo standard DVB-T2. Come già segnalato a più riprese, per migliaia di italiani sarà obbligatorio cambiare decoder o TV per agganciare la nuova tecnologia e continuare a vedere tutti i canali disponibili, ma potrebbe non bastare. Altro elemento fondamentale per sfruttare le nuove frequenze è l’antenna.

Solitamente, le abitazioni sono già provviste della propria e potrebbe bastare direzionarla nella maniera giusta. In caso contrario, invece, sarete costretti a comprarne una e la scelta è davvero ampia. Il mercato propone diverse alternative, come fare per scegliere la migliore?

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Smartphone pieghevoli Samsung del 2021, ecco quando arriveranno

Digitale Terrestre, come scegliere l’antenna migliore

Ecco di quali parametri bisogna tener conto (pixabay)

Se siete sprovvisti di un’antenna e già sapete di doverne acquistare una per continuare a vedere il Digitale Terrestre, sappiate che ci sono alcuni parametri dei quali tener conto. Sul mercato le alternative non mancano, anzi. Ci sono i modelli che variano per dimensioni, per il carico di vento, per la capacità avanti-indietro di guadagnare segnale e per il guadagno in db. Quale di questi valori è il più importante? Sicuramente l’ultimo di quelli appena elencati, in quanto indica quanto segnale elettromagnetico l’antenna può passare a quello magnetico. Maggiore è il guadagno, maggiore sarà la potenza dell’antenna.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Realme X7 Pro 5G ufficiale: Dimensity 1000+ a buon prezzo

Prima di scegliere il modello giusto, sappiate che ci sono diverse tipologie di antenna per il Digitale Terrestre e non tutte sono uguali:

  • Logaritmiche: hanno due antenne a banda larga, da montare in modo che non facciano interferenza tra di loro. Soluzione low cost, sono consigliate per le zone dove il segnale è già buono;
  • A pannello: la miglior soluzione per il rapporto avanti-indietro. Sono le più funzionali per le zone nelle quali il ripetitore è lontano;
  • Direttive: anche queste sono indicate per le zone con scarso segnale ma, rispetto a quelle a pannello, sono più complicate da montare;
  • A larga banda: sono le più diffuse ed utilizzate, poiché garantiscono la miglior ricezione del segnale.
Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Come taggare qualcuno in rubrica in uno Status WhatsApp? Ecco come farlo in pochi secondi

Con pochi tocchi puoi menzionare amici negli Status WhatsApp, direttamente dalla rubrica, senza complicazioni. App…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Dare lo smartphone ai bambini per giocare? Ecco cosa dice il pediatra

Dare uno smartphone troppo presto ai bambini può impattare sul loro modo di imparare e…

2 ore ago
  • Guide

Attiva la fotocamera e il microfono senza che te ne accorga: cosa sta succedendo con il tuo smartphone

Bisogna fare attenzione ai nuovi tipi di malware e spyware che si possono incontrare online,…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Vaccino antinfluenzale: ecco quanto costa quest’anno e dove puoi farlo

Il vaccino antinfluenzale è disponibile: ecco dove farlo e quanto costa.  La campagna di vaccinazione…

6 ore ago
  • Notizie

Se usi il Bancomat potresti perdere tutto: il trucco che i truffatori non vogliono farti sapere

Se usi il Bancomat fai attenzione, potresti perdere tutto senza accorgertene: il trucco che i…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione con assegno da oltre 1600 euro mensili: ecco com’è possibile a 64 anni

1600 euro di assegno della pensione a 64 anni: è la realtà! Ecco come è…

8 ore ago