Digital+detox%2C+le+applicazioni+per+%26%238220%3Bdisintossicarsi%26%238221%3B+dallo+smartphone
cellulariit
/digital-detox-applicazioni-per-disintossicarsi-smartphone/amp/
App e Videogiochi

Digital detox, le applicazioni per “disintossicarsi” dallo smartphone

Published by
Lidia Sonsini

Guarire dalla dipendenza da smartphone si può, anche con aiuto del telefono stesso: queste applicazioni per il digital detox permettono di limitare il tempo di utilizzo dei dispositivi e cambiare le abitudini digitali.

(Unsplash)

Il disagio o all’ansia dovuti di restare “disconessi” può essere un’afflizione vera e propria: quando si è dipendenti dallo smartphone, dal continuo stimolo delle notifiche e dai nuovi contenuti, è facile non accorgersi di quanto tempo si spende al telefono, distratti e poco coinvolti nella vita al di fuori dello schermo. A volte può essere necessario un digital detox, una vera e propria disintossicazione dallo smartphone, per cui esistono molte applicazioni che limitano il tempo di utilizzo del cellulare o di determinate funzioni.

Queste applicazioni possono aiutare ad evitare le distrazioni, concentrarsi più a lungo e più serenamente su lavoro, studio ed interessi personali, e vivere meglio.

Innanzitutto, sia Apple che Google offrono una soluzione built-in per monitorare il tempo che si trascorre al telefono.

Tempo di Utilizzo (iOS)

Questa funzionalità disponibile sui dispositivi Apple tiene traccia delle ore giornaliere e settimanali passate al cellulare, includendo dettagli come il numero di volte che lo schermo è stato sbloccato, e il tempo di utilizzo delle singole app: in questo modo, è facile indovinare quali applicazioni costituiscono una maggiore fonte di distrazione e impostare un limite di utilizzo giornaliero, oppure una pausa, che permette di aprire solamente alcune app selezionate durante determinati orari. Se si supera il limite di utilizzo, però, si può facilmente cedere alla tentazione di ignorare l’avviso e proseguire la navigazione.

Benessere digitale (Android)

Google ha introdotto la funzione Benessere digitale come parte di un programma più ampio per la promozione dell’uso equilibrato della tecnologia. Ha tutte le funzioni della versione di Apple, con tracciamento del tempo di utilizzo globale e delle singole applicazioni, giornaliero e settimanale, il numero di sblocchi dello smartphone e di notifiche ricevute, ed inoltre, rende più difficoltoso ignorare gli avvisi di superamento del limite: richiede un codice di sblocco per acconsentire all’uso dello smartphone, riducendone l’immediatezza.

Vediamo ora alcune applicazioni di terze parti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Le 5 app indispensabili per organizzare il viaggio low cost perfetto

L’applicazione Stay Focused (Stayfocused.me)

Goodtime

La soluzione di Goodtime è un po’ diversa: pianifica delle sessioni di lavoro alternate a pause regolari, da alternare fino a completare una serie di sessioni consecutive, ed essere ricompensati con pause più lunghe. Ha una modalità a schermo intero immersiva e disattiva notifiche e Wi-Fi durante le sessioni, rendendo visibile solamente il timer sul display.

Stay Focused

L’applicazione Stay Focused consente di scegliere una configurazione di limitazioni personalizzate per le necessità individuali a seconda del flusso di lavoro giornaliero e delle app più utilizzate. Le azioni rapide facilitano l’impostazione di timer di utilizzo e il blocco di siti web, applicazioni e notifiche a seconda di un profilo personalizzato.

Digitox

Completa di statistiche giornaliere, timer, contatore di sblocchi dello schermo e di notifiche, Digitox offre una panoramica della categorie di applicazioni su cui si spende più tempo: giochi, musica, video e foto, social media, notizie, produttività, salute e fitness sono solo alcune di quelle in cui si possono raggruppare le app installate, in modo da individuare le attività che rendono più difficile resistere allo smartphone.

Blackout

Per una disintossicazione totale, Blackout è l’applicazione migliore: impostando un orario di inizio e un orario di fine, consente di bloccare completamente lo schermo del telefono per un massimo di 4 ore consecutive, impedendo la visualizzazione di applicazioni e notifiche con eccezione delle chiamate. Il blocco può essere ripetuto o selezionato in orari diversi selezionando i giorni in cui attivarlo, in modo che si attivi autonomamente.

LEGGI ANCHE >>> Vestiti in maniera sostenibile e salva l’ambiente: l’app che classifica i brand

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

7 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

14 ore ago