Un errore di progettazione di uno storico device di Apple comporterebbe la perdita definitiva dei dati archiviati dall’utente.
Un errore di progettazione delle AirPort Time Capsule potrebbe mettere a rischio i dati conglobati dentro l’unità di backup presentata da Steve Jobs nell’ormai lontano 2008. Un problema di non poco conto se consideriamo che il dispositivo – ufficialmente dismesso da Apple qualche anno fa e dunque tecnicamente non più in produzione – è ancora in uso da molteplici utenti Mac sparsi in tutto il mondo.
Il difetto, segnalato in prima istanza dalla società di recupero dati Datenrettung, coinvolge più specificamente alcuni modelli di dischi rigidi Seagate Granata da 2TB e 3TB prodotti nella forbice temporale compresa tra il 2014 e il 2018 e impiegati per l’appunto da Apple all’interno della sua unità backup. Come spiegato dagli esperti, il problema consisterebbe nel danneggiamento del cosiddetto parking ramp, ossia quello speciale componente che permette di bloccare il braccio meccanico su cui è posizionata la testina per la lettura e scrittura dei dati.
In particolare, il danneggiamento sarebbe una diretta conseguenza di un sistema di ventilazione poco efficace predisposto da Apple sulle AirPort Time Capsule: la precaria dissipazione del calore contribuirebbe insomma a distruggere il parking ramp (che viene realizzato con due differenti materiali), provocando dapprima la deformazione del braccio meccanico e poi la definitiva rottura del disco, a causa del movimento delle testine.
LEGGI ANCHE >>> Trasforma il tuo smartphone in una fotocamera professionale con queste app
Possiamo ricostruire la dinamica del difetto di progettazione in poche battute, al fine di render meglio l’idea:
LEGGI ANCHE >>> Android Auto si aggiorna: quest’estate viaggiare in auto sarà ancor più comodo
Cosa fare, dunque? Considerata la difficoltà a recuperare i dati una volta provocata la rottura del disco, il nostro suggerimento è di metter al sicuro il contenuto ospitato sulle AirPort Time Capsule laddove l’utente abbia ancora a disposizione un modello e quest’ultimo non presenti – almeno per il momento – problematiche di sorta. Una mossa cautelativa e d’anticipo onde evitare di perdere i preziosi dati archiviati dentro al device di Apple.
A fine 2026 Apple dovrebbe presentare i nuovi iPhone 18, ma un leak ne avrebbe…
In alcune zone del nostro Paese la connessione offerta da EOLO può essere una ottima…
Gli smartphone da gaming non vi sembrano adatti per giocare in maniera ottimale quando siete…
Hai bisogno di acquistare un'asciugatrice ma non sai quale scegliere? Nessun problema, ti aiutiamo noi…
Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…
Nuova politica decisa dalla Casa della Mela piĂą famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…