Il 2013 è stato sicuramente l’anno del rilancio per Motorola. Dopo l’acquisizione da parte di Google, la società si è subito rimessa in gioco nel comparto mobile con due ottimi prodotti come il Moto X e il Moto G. Ed è ora al lavoro su un rivoluzionario smartphone completamente personalizzabile chiamato Project Ara.
Dennis Woodside, ceo di Motorola, ha fatto il punto della situazione. Ecco le sue risposte all’Associated Press.
La nuova Motorola
L’indipendenza da Google
“Sebbene Google sia il nostro azionista di maggioranza, Motorola opera in piena indipendenza. Ci piacerebbe sfruttare i data center e gli strumenti di Google, ma Android è una piattaforma a disposizione di tutti i costruttori, e se avessimo una simile possibilità, quest’indipendenza verrebbe violata. Riceviamo il codice delle nuove versioni Android nello stesso momento di tutti gli altri”.
Smartphone, quale futuro?
I competitor
“Apple e Samsung, specialmente Samsung, hanno mostrato che il marketing può davvero creare dei fenomeni sociali. Non riusciremo mai ad avere il denaro di cui dispongono loro per il marketing dei nostri prodotti. Per questo dobbiamo proporre dispositivi che si differenzino, cosa che avete cominciato a vedere con il Moto G”.
Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…
Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…
Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…
Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…
L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…
Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…