Il 2013 è stato sicuramente l’anno del rilancio per Motorola. Dopo l’acquisizione da parte di Google, la società si è subito rimessa in gioco nel comparto mobile con due ottimi prodotti come il Moto X e il Moto G. Ed è ora al lavoro su un rivoluzionario smartphone completamente personalizzabile chiamato Project Ara.
Dennis Woodside, ceo di Motorola, ha fatto il punto della situazione. Ecco le sue risposte all’Associated Press.
La nuova Motorola
L’indipendenza da Google
“Sebbene Google sia il nostro azionista di maggioranza, Motorola opera in piena indipendenza. Ci piacerebbe sfruttare i data center e gli strumenti di Google, ma Android è una piattaforma a disposizione di tutti i costruttori, e se avessimo una simile possibilità, quest’indipendenza verrebbe violata. Riceviamo il codice delle nuove versioni Android nello stesso momento di tutti gli altri”.
Smartphone, quale futuro?
I competitor
“Apple e Samsung, specialmente Samsung, hanno mostrato che il marketing può davvero creare dei fenomeni sociali. Non riusciremo mai ad avere il denaro di cui dispongono loro per il marketing dei nostri prodotti. Per questo dobbiamo proporre dispositivi che si differenzino, cosa che avete cominciato a vedere con il Moto G”.
Devi aprire la Partita IVA? Ecco come capire se ti conviene il regime forfettario o…
Google cambia l'estetica delle sue app in maniera continuativa adattandole al Material 3 Expressive adottato…
Hai l'abitudine di lasciare attivo il Wo-Fi quando esci di casa anche se poi usi…
Cambia casa la Formula 1 in TV, e trova un nuovo posto dove essere trasmessa:…
È possibile scaricare l’ultima versione di WhatsApp e attivare gli aggiornamenti automatici per ricevere sempre…
Esistono app di fotoritocco per Android complete e intuitive, per ottenere risultati professionali direttamente dal…